Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Un'insegnante della scuola media puo' chiedere alle ragazzine di non mettere piu' lo smalto a scuola?
• cioe' e' legittimo che le dia fastidio vedere mani ' troppo colorate'
• oppure non e' una questione che deve riguardare un'insegnante
si accettano consigli
Tra una maglia troppo corta e uno smalto colorato ci vedo molta differenza io la penso come yees!
Er pesce ( uhm) ---> se ti ha messo la nota per una coda.... allora lo devono fare anche con gli altri?
13 risposte
- Frozen YeeshavalLv 71 decennio faRisposta preferita
In Italia non esistono norme scritte che regolano l'abbigliamento, o più in generale, l'aspetto estetico più consono per la scuola.
Per cui, è tutto lasciato al giudizio personale dei dirigenti e degli insegnanti.
In linea di massima non vengono tollerati look troppo provocanti, troppo sfacciati, troppo trasgressivi.
Ma se vuoi il mio parere personale, vietare lo smalto per le unghie mi sembra una cosa un po' sciocca: non è davvero una cosa così drammatica, nè così appariscente da meritarsi d'essere messa al bando.
Lo capirei se si trattasse di trucco eccessivo sul viso, ad un'età che arriva al massimo a 13/14 anni......ma le unghie colorate.....bah.
A me sembra una restrizione dovuta unicamente ai gusti personali dell'insegnante, che non a questioni di decoro/disciplina.
Certe posizioni degli insegnanti le trovo legittime, altre no.......e questa qui mi sembra una cretinata, francamente.
Detto ciò, non è che le ragazzine muoiano se vanno a scuola senza smalto......quindi, anche se la ritengo una cosa piuttosto stupida, io non ci farei su un polverone.
----------------------------------------------
Quando ho detto che non esistono norme scritte, intendevo norme scritte che valgano su scala nazionale.
Le circolari interne, sono frutto della politica delle singole scuole, le loro regole non si applicano a tutte indistintamente.
E la risposta di Beautiful Married mi giunge del tutto nuova: non ero mai venuta a conoscenza del fatto che vi siano circolari provenienti direttamente dal Ministero dell'Istruzione con delle restrizioni precise sull'abbigliamento, comprendenti addirittura gli smalti......
Per carità, io frequento la scuola solo come genitore e non discuto, ma è la prima volta che lo sento.
- 1 decennio fa
DIPENDE SE è UNA SCUOLA SI SE è UN CONCORSO DI BELLEZZA O UNA SFILATA CHE FACCIANO PURE..
CMQ SN ABB RIDICOLE STE BAMBINE TUTTE TRUCCATE DAI...
IO RICORDO CHE X UN CODINO CHE AVEVO IN TERZA MEDIA LA PROF MI MISSE NA NOTA
- 1 decennio fa
più che mani colorate forse le da fastidio vedere bambine vestite e agghindate da donne!
Io la capisco, ma forse non ha l'autorità di farlo.
D' altronde tocca ai genitori educare i figli.
- Anonimo1 decennio fa
....Sono membro nel Consiglio d'istituto di ben due scuole (primaria e secondaria!)e di mese in mese...il Ministero dell'Istruzione ci invia delle circolari ove sono presenti regole discilpinari...sanzioni...norme e parametri scolastici!!
...Ultimamente ho letto e sottoscritto che sono vvietati indumenti succinti,smalti appariscenti e quant'altro!
...E' un ordine disciplinare scolastico,che l'Istituto dovrebbe mettere a conoscenza gli scolari...con circolari affisse alle pareti o addirittura da dare singolarmente!!Molte scuole d'Italia lo fanno...altre,rimangono ignare a questo tipo di "comunicazione" in quanto va a ledere la LIBERATA' di pensiero e di azione del singolo alunno!!
...Nei college ad esempio vige un regolamento preciso e severo...con regole da rispettare e sanzioni da "pagare"!!
Fonte/i: ...ESPERIENZA PERSONALE! - Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- fragolina77Lv 61 decennio fa
Alle medie una professoressa di francese non voleva che portassi i capelli legati tanto da chiamarmi "meridionale"....a mio fratello non volevano il codino che all'epoca era di moda.....a mia figlia non volevano il trucco .....
L'insegnante dovrebbe guardare l'andamento scolastico dell'alunno e non come si presentano a scuola....
E' ovvio che ci si deve andare vestiti in maniera adeguata ma alle volte i docenti si attaccano anche su delle stron.zate!
abbraccio
fragolina77
- Anonimo1 decennio fa
Ogni scuola stila ed adotta un regolamento interno reso pubblico nel P.O.F e quindi visibile a tutti. Molte ne distribuiscono copie ai genitori, ma pochi si prendono la briga di leggerlo. Questo per dire che non esprimo opinioni in merito in quanto non ho capito se l'insegnante ha agito così solo per iniziativa personale (e allora bisognerebbe prendere in considerazione il contesto in cui il rimbrotto è avvenuto) o perché ligia alle istruzioni ricevute e non vuole ricevere una lavata di capo dal dirigente.
- Anonimo1 decennio fa
se non esiste una qualche es. circolare del preside penso di no...
non credo esistano delle direttive es. nazionali/ministeriali per queste cose , non saprei cmq mai sentito parlare di niente del genere
ho sentito invece in qualche TG che alcuni presidi hanno vietato certi abbigliamenti, es. pantaloni a vita bassa o anche canottiere per i ragazzi, bermuda e infradito d'estate...
teoricamente la questione dovrebbe riguardare anche l'insegnante, ma dubito che se si tratta di qualcosa che non attiene es. alla decenza l'insegnante possa obbligare l'alunno/a a non truccarsi e simili senza l'approvazione del preside e dei colleghi, quanto meno
di norma dovrebbe parlarne coi genitori dell'alunno/a penso
in passato, quando ero studente, mi ricordo di moltissime "repressioni" di questo tipo specie alle ragazze, ma oggi le cose sono molto cambiate penso e i ragazzi, praticamente, fanno quello che vogliono, specie se i presidi sono dei mollaccioni... se ne sente di ogni
:)
- ilponydipezzaLv 61 decennio fa
Ciao Stè
Non è il fatto di chiedere,
secondo il mio parere deve essere il tipo di colore che non và....
chiedi la tinta che più gli aggrada
Cmq impuntarsi non sembra il caso xchè delle regole
da rispettare ci vogliono e il compito dei docenti
sarebbe di istruirli a rispettarle
ilPony dipezza;)
Fonte/i: Se non erro sono vvietati indumenti succinti,smalti appariscenti e quant'altro! - KarinLv 61 decennio fa
addirittura lo smalto
Posso capire un abbigliamento indecoroso, c'è luogo e luogo per come vestirsi,
ma lo smalto non me la mai guardato nessuno a scuola.
per quel che mi riguarda alle medie poi, era vietato cose come la minigonna giustamente e poi alcune insegnanti erano le prime a vestirsi con zatteroni e gonne succinte tra l'altro ricolissime visto che non erano proprio giovincelle
come dire predicare bene e razzolare male
- Anonimo1 decennio fa
mha..
io ricordo che quando andavo alle scuole medie il trucco vistoso,o le minigonne e pancini al vento erano vietati..
poi naturalmente uno smalto rosa o perlato non dava noia,ma uno blu o nero si