Il 4 maggio 2021 il sito di Yahoo Answers chiuderà definitivamente. Yahoo Answers è ora accessibile in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altri siti o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Quando due atomi si scontrano producendo energia,alla fine dello scontro gli atomi vengono distrutti?
Un atomo può essere distrutto dopo aver avuto una collisione?????
3 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
No niente si crea e niente si distrugge ma tutto si trasforma quindi quando due atomi si scontrano liberando energia non vengono distrutti. Questo va sotto il nome di "Teoria degli urti" che è essenziale per spiegare cosa occorre per far avvenire una reazione chimica, cioè superare l'energia d'attivazione di quella reazione. Infatti non tutti gli urti fra gli atomi hanno energia sufficiente a superare quella di attivazione, per questo si dividono fra urti e urti efficaci in cui quest'ultimi sono gli urti con energia sufficente a far partire la reazione. Oltre all'aspetto energetico l'urto per essere efficace deve avere anche un orientazione tale da permettere la reazione, cioè non deve portare alla repulsione fra i 2 atomi. Di solito quando il legame fra 2 atomi libera engia significa che la reazione è esotermica cioè si evolve cedendo calore dal sistema (becker di reazione) all'ambiente ( quello che circonda il sistema). Questo è dovuto al fatto che i nuovi legami che si formano (molecola) hanno energia minore rispetto a quelli originali ( atomi) quindi l'energia in eccesso ( differenza fra le due energia) viene ceduta sotto forma di calore. esistono anche reazioni endotermiche cioè che assorbono calore dall'ambiente e questo si spiega ammettendo che le energie di legame nuove sono a energia maggiore rispetto a quelle vecchie per cui la differenza viene presa dal calore esterno. Spero di essere stato abbastanza chiaro! Ciaooooooooooooooooooooooooooo