Che differenza c'è tra tastiera; pianola; pianoforte...?
Ci sono anche altri strumenti a tasti?
Quanto tempo ci si mette a dover imparare uno di questi strumenti?
1 risposta
- guruLv 71 decennio faRisposta preferita
Pianola è termine desueto che veniva utilizzato fino a una trentina di anni fa per indicare le tastiere elettriche/elettroniche e distinguerle dal pianoforte. Oggi vengono chiamate appunto tastiere, e ce ne sono di diversi tipi : master keyboard, workstation, synth, ecc.ecc.
Il pianoforte , come saprai, è strumento acustico : te ne risparmio la descrizione che puoi trovare facilmente su internet, come pure per gli altri termini che ho utilizzato precedentemente.
Altri strumenti a tasti ce ne sono (intesi come quelli del piano...anche le chitarre hanno i tasti) e mi vengono in mente l'organo, ad esempio, con tutta la sua famiglia; e poi l'armonium, la fisarmonica, il clavicembalo...ma anche la ghironda..!
Per imparare ci vuole dedizione, passione e buoni insegnanti : il tempo dipende dal tuo talento.
Ciao!