cosa devo portare in ospedale al momeno del parto?
salve a tutti,partoriro' ad agosto ma è sempre bene pensarci prima anche per farmi un'idea.mi hanno detto che devo entrare in ospedale con due borsoni,uno per me l'altro per il bambino...ma esattamente cosa mettere dentro sopratutto in quello del bambino che poi mi chiederanno?grazie a tutte le mamme e future mamme che vorranno rispondermi!!!
7 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
Ciao Risponde una neo zia..
Che si tratti di un parto naturale o cesareo il primo punto essenziale da tenere in considerazione è la comodità, quindi la camicia da notte (magari due), un po’ larga sulla pancia per tenere libera la zona interessata, deve avere l’abbottonatura davanti per facilitare la manovra dell’allattamento.
È preferibile anche utilizzare una t-shirt in cotone di media lunghezza con maniche corte o smanicata per poter essere più libera nei movimenti (in genere questa serve per il parto).
Inoltre, non andrebbero dimenticati i reggiseni da allattamento. La misura indicata dovrebbe essere in genere superiore a quella attuale in previsione del fatto che i seni aumentano di volume per la comparsa della montata lattea. Non si sa di quanto i seni possano aumentare, basta comunque sapere che, in genere, la montata lattea compare tra il terzo- quinto giorno dopo il parto ed i seni tendono a diventare duri e dolenti, oltre che più grandi!
In previsione di tutto ciò, quindi, onde evitare di lasciare i reggiseni inutilizzati, meglio preferirne solo uno di emergenza o magari aspettare il momento della “trasformazione”.
Una vestaglia, le pantofole, due paia di calzini di cotone che servono anche per il momento del parto, una confezione di assorbenti grandi igienici (fondamentali per trattenere le perdite liquide e di materiale post parto), le mutandine (circa quattro o cinque: si preferiscono quelle a retina usa e getta perché risultano più pratiche ed igieniche) e le coppette assorbilatte.
Cosa mettere nel beauty case: fazzoletti detergenti per ripulire i capezzoli dopo le poppate del piccolo ed, inoltre, detergente intimo e tutto l’occorrente per l’igiene quotidiana come sapone per il viso, spazzolino.Ultima cosa da non dimenticare è la guaina per il riassestamento del corpo dopo il parto.
Mia cugina era imbarazzatissima, per cui siamo andate assieme a fare quasi tutto lo shopping.
X il Bimbo: garza e retina per la fasciatura dell’ombelico, pannolini, copertina e camicine in lino o cotone (la consistenza dipende dal periodo della nascita), calzini, cappellino, tutine e scarpine di cotone o lana, biancheria per la culla e il ciucciotto.
Oltre a questo tanta pazienza e congratulazioni ;-) e speriamo che sia femmina :-P
- LindaLv 41 decennio fa
Ciao allora io entrerò in ospedale con un solo borsone dentro ho diviso la mia roba con quella del mio pulcino, poi al momento del travaglio metterò le sue cosine in una busta di cotone e via ma nn vedo la necessità di entrare con 2 borsoni!
Cmq potresti già informarti con il tuo ospedale se ha un sito vai e controlla reparto Ginecologia e ostetricia io ho trovato lì la lista delle cose da portare sia x me che per il bimbo!
Baci linda in attesa di giampiero33+0
- 1 decennio fa
Ciao, ti consiglio di chiedere in ospedale la lista che vogliono loro perchè cambia.. Ti elenco la lista che hanno dato a me (dividono il corredino del neonato in base al mese di nascita, nel tuo caso è il corredino per i nati a maggio, giugno, luglio, agosto e settembre):
4 magliette intime mezza manica di lana con cotone sulla pelle
4 completini leggeri
4 calzine di cotone
4 camicini
1 asciugamano
Per la mamma:
camicia di cotone (non necessariamente aperta) o t-shirt per il parto
camicia da notte o pigiama per la degenza
catino
necessario per la toilette
pannolini motlo assorbenti oer il post parto
cartella ostetrica, ecografie, documenti
posate, tazza e bicchiere.
Spero di esserti stata utile! Un bacione!
- 1 decennio fa
beh dipende da come è organizzato l'ospedale! informati dal tuo gine!
Per quel che so io: una camicia per il parto, un paio di camice da notte, una vestaglia, un paio di reggiseni x l'allattamento, coppette assorbilatte, una guaina, una fascia post parto, mutande, assorbenti igienici,tovaglioli e fazzoletti. x il bambino: magliette, camicini, coprifasce e asciugamani. io consiglierei anche i lenzuolini...
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 1 decennio fa
Devi informarti prima nell'ospedale dove hai intenzione di partorire.
Se fai il corso pre parto ti spiegano tutto loro, altrimenti basta che vai in ospedale e ti danno il corredino da portare in base alla stagione per il neonato.
Per quanto riguarda tè ti serviranno delle camicie da notte per la degenza e per il parto puoi usare anche una maglia bianca large, poi delle mutande usa e getta o di rete per mettere poi degli assorbenti grossi che ti danno l'ospedale, e la toilette personale
Non serve troppa roba ma l'unica cosa che ti consiglio è quella di preparare le 2 borse in anticipo ,non si sà mai io per esempio ho partorito con 40 gg d'anticipo e in quei momenti ti puoi far prendere dal panico se non hai ancora preparato niente.
AUGURI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- 1 decennio fa
solitamente cambia da ospedale ad ospedale..infatti che chi per il bimbo preferisce la tutina separata e chi la preferisce intera...devi informarti all'ospedale dove partorirai..
- Anonimo1 decennio fa
sta ceppa di *******