Geometri!sono al 2°anno di geometri e vorrei sapere di cosa trattano geopedologia,economia,estimo?
ma come funziona?c'è una materia per ogni anno?che basi bisogna avere?se mi inviate degli appunti a questo indirizzo terryaspire@live.it avrete 10 bei punticini.grazie a tutti!
1 risposta
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
GEOPEDOLOGIA
Conoscere gli aspetti che caratterizzano i diversi ambienti e i fattori che ne regolano gli equilibri al fine di intervenire correttamente nella realizzazione di infrastrutture sia in campo civile, industriale e rurale.
Conoscere i costi di quello che è realizzato ed essere in grado di compilare gli opportuni computi metrici estimativi.
Essere in grado operare la stima di fabbricati e delle aree fabbricabili, delle servitù, dei danni degli espropri e di altri interventi nell’ambito edile e territoriale.
Saper valutare l’impatto ambientale degli interventi e stimare i danni agli ecosistemi e la convenienza delle modifiche territoriali, progettate attraverso l’analisi costi benefici.
Saper predisporre qualsiasi pratica catastale sia in ambito rustico che urbano.
ESTIMO
si indica l'insieme formato dal metodo (metodo estimativo) e dai procedimenti attraverso i quali è possibile attribuire il valore espresso in moneta a determinate categorie di beni economici o di diritti reali. Ad essi appartengono i beni immobili, i beni mobili e i diritti reali.
ECONOMIA la dovresti gia aver fatta..
ciaociao