Qual'è la differenza tra TECNICA CLASSICA e TECNICA LIBERA in sci di fondo?
Mi potete spiegare le differenze tra le 2 tecniche.
Grazie a tutti e CIAO
2 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
nella tecnica classica gli sci devono essere rigorosamente paralleli (infatti vengono anche tracciati dei binari appositi per facilitare la conduzione), gli sci pssono essere "aperti" (far divergere le punte) ma in questo caso gli sci non devono scivolare sulla neve ma devono essere appoggiati (è un passo e si utilizza solo su salite ripide), naturarlmente gli sci possono essere aperti x percorrere una curva o per frenare.
La tecnica libera in realtà non è una tecnica ma una dicitura ke indica che gli sci possono essere aperti (e non vi è nessun tipo di restrizione sul gesto tecnico), vi sono varie interpretazioni della tecnica libera, ma la più comune è lo skating, in cui il movimento è simile a quello ke si fa con i roller...il vantaggio di questa tecnica è che introduce un notevole apporto delle gambe nella spinta, mentre nella tecnica classica lavora quasi solo la parte superiore de corpo (soprattutto nel caso di atleti professionisti)
Fonte/i: se vuoi vedere... tecnica classica: http://www.youtube.com/watch?v=FU64r8DAxko skating: http://www.youtube.com/watch?v=zMxom6EhVYo - Claudio CLv 71 decennio fa
Nella tecnica classica gli sci si devono mantenere paralleli, tranne che nelle salite più ripide; nella tecnica libera è possibile farli divergere.