Pubblicazione articolo wikipedia?
Salve come parte di un esame dovrei pubblicare un articolo su wikipedia, l'articolo deve riguardare un qualsiasi aspetto dell'informatica ( sia tecnico o teorico)... c'è qualcuno che puo suggerirmi qualcosa? Magari un argomento non troppo complesso... e di facile approfondimento ...ma al tempo stesso originale...
1 risposta
- 1 decennio faRisposta preferita
Ciao! Allora per vedere intanto che voci esistono etc... su wikipedia nell'ambito informatico dovresti vedere nel Progetto informatica: http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Informatica e soprattutto nelle voci richieste, http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Informatica#... magari lì c'è una voce che potresti scrivere come abbozzo o se devi fare una voce completa benissimo, al lavoro! Se hai bisogno di aiuto io ci sono ma magari puoi sentire nel bar del progetto: http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:...
Non dimenticare di iscriverti, se lo sei, dimmi il tuo nome utente che ti contatto su wikipedia.
Comunque qua ti metto le voci richieste:
ACMS
Alan Cooper
Algoritmo di ricerca di Grover
Animazione vettoriale
Apple DOS
astrazione hardware
Audiveris (Optical Music Recognition libero scritto in Java: vedi sito ufficiale)
C++.NET
Cheat Engine
CLIPS: un tool di sviluppo per sistemi esperti
Comet (Programmazione)(en)
Connect Card
Content Management Framework (CMF)
copertura di codice
Digicom
Dirottamento di sessione
ECC RAM
ERCIM (Consorzio Europeo di Ricerca in Informatica e Matematica)
errori per linee di codice
Extended ADSL
Firmware PlayStation 3
Galatolo WebManager
Windows embedded
l'estensione .mkw
Game Platform and publisher
Generic Frame Procedure (GFP)
Gerarchia delle funzioni o Funzionigramma
gestione hosting e servizi, domini e terminologia
Gesture recognition
HALDB, sistemi database ad alta disponibilità (High Availability Large DataBase).
HDAM, modello di accesso ai dati, in modalità gerarchica diretta;
HD-DMD
HiCo e LoCo (tipologie di bande magnetiche)
HIDAM, ed attraverso indici dominanti;
HISAM, sequenziali indicizzati.
HSAM, sequenziali non indicizzati;
HylaFAX (server/client fax per Unix: vedi en:HylaFAX)
Internet delle Cose
JTA
LCAS
Linguaggio di programmazione ad altissimo livello
Linguaggio di programmazione in italiano
Load average
Media-Tech Expo
Metodo delle due fasi
Microsoft Data Access Components (MDAC)
Mini DSLAM ADSL
Modular Audio Recognition Framework/MARF
Motore Scacchistico o Chess Engine
MS Netmeeting
Nuove tecnologie
OpenSimulator
Optical Music Recognition
Oracle Business Intelligence Suite
OWL ontology
Patternet Media
PIM Protocol Indipendent Multicast
Postprocessing
Programmazione In Linguaggio naturale
Programmazione orientata agli agenti
Proposte per la sicurezza a più livelli nei DBMS
Protocollo di trasmissione
Protocollo IS-IS
PSTricks (espansione grafica per LaTeX: vedi en:PSTricks o fr:PSTricks)
RAFF
RDF - RDF schema
Received Signal Strength Indication
Resilienza Linux -
Schema dei flussi
Scumware
SDR SDRAM
Semantica denotazionale e Semantica operazionale
Service Delivery Channel (en)
SHISAM modello di accesso ai dati per mezzo di indici semplici sequenziali;
SHTML
Sniperhacker
SOCKET 667
Software aziendali
software package metrics
Sound Blaster 16
Streaming tape
Superdaskiosite
Tag semantici
Tesseract (software)
Video Tracking
VLAN anarchica
Windows Janus
Windows xp ice (tutte le versioni) - Un progetto interessante.
WinFixer
WIDI Recognition System
XING
XForms
XPointer
z-test
μ-DVI (HDMI senza capacità audio)
da aggiungere nella voce Performance, con l'accezione del lemma associato all'Informatica:
Network performance [10]
Performance analysis [11]
Performance testing [12]
Performance tuning [13]
Go!Explore Navigatore per sistemi PSP
webmediaplayer
Jasper Java Prolog interface
Windows Internet Name Service
MobyDock Strumento MAC OSX
MioRisparmio [14] sito di aste online, simile a ebay(già presente su wiki) solo che con un meccanismo di aste al ribasso
Nintendo Wii 2
Clients SMS
Internet Marketing
Iperwin XP [15] Software per ipertesto automatico moddificabile 1993-2009
Bazaar (software)
P.S. Io andrei per il "Video tracking" ma è solo la mia opinione,
Spero di essere stato di aiuto,
Ciao,
Lorenzo
Fonte/i: Wikipedia