potete aiutarmii?!?!x favoree!!! 10 punti al miglioreee!!!!!?
sera ragazzi, sto studiando la poesia di pascoli "galline" e vorrei sapere alcune cose, visto ke sto andando in pieno panico!!!ho gia risposto a 6 domande ma qst nn so..nn riesco a farlee!!!spero ke mi aiuterete..e vi kiedo di evitare commenti inutili e offensivi se è possibile e ne siete capaci!grazie! :)
le domande sn :al verso 10 sai spiegare il significato cn cui viene usato l aggettivo "strepitoso" accostato ai cartocci?!
l espressione "zeppo il granaio" di qiale elemento vi è l ellissi?
nel verso 7 quale referente ha il pronome "lei"?Al cader delle foglie, alla massaia
non piange il vecchio cuor, come a noi grami:
che d' arguti galletti ha piena l' aia;
e spessi nella pace del mattino
delle utili galline ode i richiami;
zeppo, il granaio; il vin canta nel tino.
Cantano a sera intorno a lei stornelli
le fiorenti ragazze occhi pensosi,
mentre il granturco sfogliano, e i monelli
ruzzano nei cartocci strepitosi.
1 risposta
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
strepitosi x indicare il rumore provocato...poi c'è l'ellissi del verbo "essere" nell'espressione "zeppo il granaio"...nel verso 7 "lei" dovrebbe riferirsi a "L'aia"