10 punti a chi fa una ricetta veloce su di me:a mezzogiorno devo stare in pentola per favore sono la madre?
2 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
TAGLIATELLE CREMA DI PORRI E PANCETTA DOLCE
250 gr di tagliatelle all’uovo secche, 120 gr di pancetta dolce a dadini, 2 porri, un cucchiaino di dado granulare vegetale, olio, sale, pepe, 4 foglie grosse di salvia.
Tagliare ad anelli i porri, anche la parte verde. Farli rosolare con un po' d’olio in padella. Nel frattempo in un’altra padella rosolare dolcemente anche la pancetta con pochissimo olio. Aggiungere la salvia tagliata a striscioline nella pancetta e finire la cottura. Quando i porri sono un po’ appassiti, aggiungere un bicchiere di acqua e il dado granulare e il sale. Mettere il coperchio e attendere che i porri si siano ammorbiditi e il brodo un po’ asciugato. A quel punto con il frullatore ad immersione ridurre il tutto in una crema. Trasferire la crema nella padella della pancetta. Lessare le tagliatelle conservando due mestoli almeno di acqua di cottura. Buttare le tagliatelle nel sugo e saltare brevemente allungando con l’acqua tenuta da parte. Completare con un po’ di pepe.
PENNONI FAGIOLINI E ACETO BALSAMICO
320 gr di pennoni, 200 gr di fagiolini, 1/2 pagnotta di pane secco, aceto balsamico, 60 gr di provolone piccante, 2 spicchi d’aglio, origano.
Lessare i pennoni insieme ai fagiolini tagliati più o meno della stessa lunghezza. Nel frattempo frullare il pane e tostare le briciole in padella. Appena incominciano ad abbrustolire, sfumarle con l’aceto balsamico. Trasferire in un piatto e far rosolare nella stessa padella due spicchi d’aglio schiacciati con abbondante olio. Scolare pasta e fagiolini e farli saltare in padella. Aggiungere le briciole di pane e, a fuoco spento, il provolone gratuggiato (volendo anche origano).
Spero di averti aiutato
- 1 decennio fa
FUSILLI SPEZIATI
350 gr. di fusilli
sale
200 gr. di salsiccia
burro
1/4 di l. di vino bianco
2 spicchi d'aglio
20 gr. di mentuccia
20 gr. di origano
Passate nel burro la salsiccia sbriciolata con l'aglio schiacciato; quando ha consumato tutto il suo grasso, unite il vino e lasciate evaporare a fuoco basso. Dopodiché togliete l'aglio, unite la mentuccia e l'origano tritati mescolando bene. Cuocete la pasta in acqua bollente salata, scolatela e mettetela in una zuppiera; conditela con il composto appena fatto e servite.
LINGUINE AI FUNGHI
350 gr. di funghi misti
350 gr. di linguine
1 scalogno
1 spicchio d'aglio
1/2 costa di sedano
30 gr. di burro
1 cucchiaio d'olio
300 gr. di polpa di pomodoro
parmigiano grattugiato
prezzemolo
sale
pepe
Pulite i funghi e affettateli. In una padella rosolate, con olio e burro, il sedano, l'aglio e lo scalogno tritati; aggiungete i funghi e fate insaporire per 5 minuti mescolando bene. Unite il pomodoro, prezzemolo tritato, sale, pepe e lasciate cuocere per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo cuocete la pasta e poi, dopo averla scolata, versatela nella padella con i funghi. Spolverate con il parmigiano, il prezzemolo tritato e mescolate il tutto.
MEZZE MANICHE CON RICOTTA
350 gr. di mezze maniche
1 bustina di zafferano
50 gr. di pancetta
2 cucchiai d'olio d'oliva
parmigiano grattugiato
sale
pepe
200 gr. di ricotta di pecora
Scaldate in una padella l'olio e soffriggeteci la pancetta a dadini, schiacciate con la forchetta la ricotta e mescolatela con il pepe. Cuocete la pasta e, dopo averla scolata mettetela nella padella con la pancetta; lasciate insaporire per 5 minuti e poi unite la ricotta e lo zafferano diluito in 2 cucchiai d'acqua. Mescolate bene il tutto sul fuoco per 5 minuti e poi servite guarnendo con il parmigiano.
SPAGHETTI CON OLIVE
350 gr. di spaghetti
pepe
75 gr. di olive verdi snocciolate
sale
75 gr. di olive nere snocciolate
2 cucchiai di olio d'oliva
250 gr. di pomodori pelati
1 spicchio d'aglio
Rosolate l'aglio nell'olio e poi toglietelo; aggiungete i pomodori tritati, sale, pepe e lasciate cuocere per 30 minuti mescolando continuamente. Quando è quasi trascorso il tempo di cottura unite le olive tritate. Cuocete la pasta in acqua bollente salata, scolatela e conditela con il sugo alle olive.
SPAGHETTI PICCANTI
400 gr. di spaghetti
1 tazzina d'olio
50 gr. di capperi
50 gr. di acciughe salate
100 gr. di olive nere snocciolate
4 pomodori
basilico
parmigiano grattugiato
sale
Sbucciate e tritate i pomodori, metteteli in un tegame con il basilico tritato, l'olio e un pizzico di sale. Dopo averli cotti per 5 minuti aggiungete le acciughe, i capperi, le olive affettate, un po' di acqua calda e lasciate cuocere per 20 minuti. Versate la salsa sulla pasta e cospargete il tutto con parmigiano grattugiato.
SPAGHETTI AROMA
400gr di spaghetti
1 bicchiere di olio
spezie varie a scelta
peperoncino
pancetta o prosciutto
cuocete la pasta intanto scaldate l olio nella padella unite pancetta e spezie unite la pasta e condite con parmigiano