Aiuto concime gelsomino!?
Ciao a tutti...Qualcuno mi dice che concime devo somministrare al mio gelsomino...purtroppo sono un po' ignorante: concime liquidi o in "polvere", universale, per acidofile...qualcuno mi illumini per favore!
grazie
1 risposta
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
La coltivazione del Gelsomino è delle più facili. Qualunque terra gli conviene, vegeta però meglio nei terreni leggeri e freschi ingrassati con letame cavallino ben macerato. I geli, se intensi e prolungati, possono uccidere i suoi rami, ma è raro che guastino le sue radici per cui, avvenendo ciò, basta tagliare in primavera verso terra i suoi rami per ottenere getti rigogliosissimi e riparare in soli due anni il danno sofferto.
In certe zone d'Italia, specialmente il Liguria, si coltiva il gelsomino per uso in profumeria.
Per fare in modo che le piante rampicanti si sviluppino senza problemi, interveniamo a fine inverno, o in autunno, aggiungendo al terreno dello stallatico, o un concime a lenta cessione. In primavera, ogni 25-30 giorni, aggiungiamo all'acqua delle annaffiature, del concime specifico per piante verdi o per piante da fiore.