scusatemi...aiuto...problema di FISICA?
Un blocco di legno di 2 kg si trova sul bordo di un tavolo alto 1 m dal pavimento. Un proiettile di
20 g che si muove con una velocità in modulo di 500 m/s lo colpisce orizzontalmente e si conficca
all’interno del blocco. Determinare a che distanza orizzontale dal bordo del tavolo cadrà il blocco, e
con che angolo d’impatto rispetto alla superficie del pavimento.
saranno 4 ore che ci provo.... ma niente :(
1 risposta
- ?Lv 61 decennio faRisposta preferita
Dapprima determiniamo la velocità orizzontale con cui il legno(con pallottola
incorporata)lascia il bordo del tavolo. Applichiamo il principio di conservazione
della quantità di moto.
quantità di moto prima dell'urto del sistema legno + proiettile :
m1*v1 = 0.02 *500 = 10 kg m/s [per il legno m2*v2=0 perchè è fermo]
dopo l'urto: (m1 + m2 )*v = 2.02*v eguagliando i due valori si ricava:
v= 4.95 m/s velocità orizzontale con cui legno + proiettile lasciano il tavolo
Il moto di caduta della massa di 2.02kg è composto da un moto verticale
uniformemente accelerato e un moto orizzontale a velocità costante.
Moto verticale: tempo per toccare terra: t =radq 2s/g = radq 2*1/9.81 = 0.45 s
Moto orizzontale:in 0.45 s il sistema si è spostato in orizzontale dal
bordo del tavolo di 4.95(m/s) *0.45 (s) = 2.23m
Componente verticale della velocità con cui il sistema arriva al suolo:
(è la velocità del moto verticale : v° =g*t = 9.81 * 0.45 = 4.41 m/s
Componente orizzontale della velocità: 4.95 m/s
componente verticale:4,41m/s alfa=angolo velocità al suolo rispetto pavimento
tgalfa = 4,41/4.95 =0.89 alfa=41° 40'