vernici ad alta temperature fino 1000° per ferro?
esistono vernici (non solo nero) che resitono a temperature di 1000 °C, applicabile al ferro?
come si chiamano queste vernici?
si applicano a spruzzo? sono polveri epossidiche? in bagni? o cosa?
grazie
2 risposte
- dottor KLv 71 decennio faRisposta preferita
A 1000 gradi non c'e polimero che regga a dire la verità gia' sopra i 500 non mi risulta che ci sia qualcosa
L'unica tecnica possibile e' la vetrificazione ( vedi gli smalti: punto di fusione 700-1000°) ed anche cosi' rischi la fusione del vetro o il cracking per differenze di dilatazione fra i materiaii
Puo' essere che utilizzando delle allumine sinterizzate riesci a reggere quelle temperature ma esula troppo dalle mie competenze
- Mastro GeppettoLv 71 decennio fa
Dottor K. condivido il tuo parere e ti quoto.
Voglio solo apportare una breve esperienza.
Non dimentichiamoci del sistema "pittura+ substrato metallico.
A 1000°C, quelli veri, il ferro è plastico come il formaggio. Siamo a temperature di forgiatura. La prima preoccupazione sarebbe come sta in piedi la struttura e come si evita la severa ossidazione del lato esposto all'aria e se l'ambiente è riducente o ossidante.
Una possibilità di resistenza a 1.000°C. sta nelle ceramiche refrattarie con capacità adesive come il Cerambond giusto per fare un nome. I costi sono tanto alti che non ho mai usato questo prodotto.
Passo inferiore è la vetrificazione/smaltatura come indica Dottor K. Dilatazione permettendo.
Altrimenti si può indagare fra silani e silossani, limitando le pretese a qualche 300-450 gradi dove il ferro normale già fa fatica a sopravviere a ossidazione e resistenza meccanica.
Oltre o 300°C. si deve pensare almeno ad un Corten o a leghe metalliche refrattarie e a 1000°C. non ce ne sono molte.