La tavoletta grafica riuscirà mai a sostituire del tutto la matita?
Nella realizzazione di un fumetto quanto è diventato importante l'uso di apparecchiature digitali?
8 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Allora la matita non la sostituirà di certo poiché un disegno nel foglio si può fare in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo seguendo l’ispirazione del momento mentre se uno aspetta di accendere il computer o di tornare a casa per disegnare con la penna grafica può perdere l’ispirazione nel frattempo o l’entusiasmo ma l’inchiostrazione si, la sostituirà, come anche la retinazione e la colorazione perché oltre a essere + pratico si risparmia tempo, denaro e il lavoro viene molto + pulito anche se molti dei miei colleghi si rifiutano di ammetterlo!
Ormai è diventato quasi indispensabile usare il computer per realizzare i fumetti!
- Anonimo1 decennio fa
non credo che la sostituirà, poichè come hanno detto principalmente si partono da schizzi a matita e poi tende anche a rovinare a volte il lavoro se non si sa usare bene.
Esempio la retinazione digitale se non si riescono ad usare troppo bene rovinano il lavoro.
- Anonimo1 decennio fa
Ne dubito.
Cavare un occhio al fumettaro rivale con una tavoletta grafica è molto più laborioso e meno immediato che farlo con una bella matita aguzza...*.*
*SCHPOP!* *UAAAHAAAAAAARG!*
- Anonimo1 decennio fa
ti dico una cosa! io disegno manga, ma ti assicuro che la matita e la gomma non le cambio con nessuno! la tavola grafica dovrebbe essere usata solo per i ritocchi della china e i retini, ma la matita resta sempre la matita!^-^
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
ciaooooooooo!!!!!
Ahi, spero che la matita resista ancora... :S quando mi faccio un giretto alla fnac ormai sto lontana dal reparto tecnologia (al massimo vado a guardare le cuffie, prima o poi metterò mi deciderò a prendere un paio di auricolari colorati.. :P) perché i prezzi mi fanno deprimere.. sempre troppo alti per quelle che sembrano delle scatolette di plastica xD
Se la tavoletta grafica dovesse soppiantare la matita e decidessi di darmi all'arte del disegno o della grafica (foss'anche solo per illustrare la copertina di un libro che non so nemmeno se finirò..) allora mi farò rivoluzionaria e prenderei in mano lapis, gomma e album...al diavolo gli aggeggi supercostosi, magari non saranno disgni perfetti, ma almeno saranno al risparmio...^^
:*
Fonte/i: sì lo so, sono taccagna..ma se ho da spendere, ci sono cose più utili ed importanti... ;) - Anonimo1 decennio fa
Non credo proprio, la mia insegnante di photoshop mi disse che la tavoletta grafica aiuta, ma non può sostituire la mano e l'espressività dell'autore, per questo non se ne fa un grandissimo uso durante la stesura dei lavori!!
Serve solo come perfezionamento ma la base deve essere necessariamente cartacea!
Fonte/i: Documentari di grafica - ~_ サラ _~Lv 51 decennio fa
io sono già 3 anni che uso la tavoletta (ora l'ho anche cambiata.... XP)
ma principalmente la uso x colorare....
devo dire che per disegnare la matita è sempre il meglio del meglio!!!
per quanto riguarda il fumetto credo che avere apparecchiaturer digitali serva solo a facilitare le cose e accorciare i tempi... (è più facile modificare l'immagine, si può tornare indietro quante volte si vuole senza rovinare il "foglio"...)
ma secondo me anche lì tutto parte da una bozza a matita!!!
è sempre l'inizio di tutto!!
^__^
- 最終的な想像 X-Atmo92Lv 41 decennio fa
penso che bozze e schizzi si faranno sempre e comunque con la matita, ma usaer pennini retini etc per il fumetto vero e proprio....direi che il computer sostituirà questi oggetti