che fare quando i cani mordono?
A natale mi sono ritrovato ad adottare una bastardina , razza medio grande di circa 2 anni, non sto a raccontarvi tutta la storia, ma penso venisse maltrattata dove si trovava prima, ho altri 3 cani un pastore maremmano, un levriero e un lupo della Cecoslovacchia, nonostante siano anni che li ho hanno accolto molto amorevolmente questa trovatella, che però non ha ricambiato la cortesia. ho pure 2 gatti che ora non sono più liberi di gironzolare nel parco come prima, perché mentre gli altri cani non fanno nulla, lei gli morde e fa la posta per ore sotto gli alberi o dove vanno a nascondersi, per non fargli passare. Da noi non si lascia avvicinare, l'ho trovata con un collare di pelle senza scritte al collo, e siccome era denutrita e in casa mia ha iniziato ad ingrassare ho dovuto stenderla con dei sonniferi per toglierlo e non farla soffocare , e anche nel dormiveglia tentava di mordere.
Scusate se mi sono dilungato, ma sono contro l' abbandono degli animali, ma di un cane così che posso farne?!?!
6 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
La situazione mi sembra abbastanza difficile e non ti voglio dare consigli che potrebbero essere sbagliati.
Per educare un cane si usano le passeggiate a guinzaglio, i bocconcini premio, i giochi, ma con un cane che non si lascia avvicinare come si fa ?
Il fatto che possa circolare liberamente in giardino non e' un vantaggio, praticamente mangia, beve, fa tutto quello che deve fare, a cosa gli serve un padrone ?
Ti consiglio caldamente di rivolgerti ad un educatore cinofilo.
Ci scommetterei qualunque cosa che l'educatore lo terrebbe a digiuno per un po' cosi' cosi' capisce chi comanda.
- Anonimo4 anni fa
Mi sono imbattuto in un ottimo corso per imparare ad addestrare il mio cane. http://corsoaddestramentocani.latis.info/?Q6gA
Il vostro cucciolo sarà desiderosissimo di compiacervi; la vostra approvazione gli fa piacere e farà di tutto per ottenerla! Si aspetta che siate voi a dare gli ordini, quindi insegnargli a comportarsi bene sarà davvero divertente. E una volta che avrà appreso i comandi di base, comunicare con lui sarà molto più facile
- Anonimo1 decennio fa
quando si ha un cane così è veramente una faccenda difficile.
Ti posso consigliare di riaddestrarla portandola da un educatore, o da uno psicologo canino x capire dove sta il problema.
quando il cane morde, sopratutto te, il mio consiglio è fissarla negli occhi profondamente e non muoverti, quando morde evita di far tornare indietro velocemente braccia o gambe rischi che ti strappi la pelle facendo più male. Se invece vedi che ti sta arrivando addosso dagli le spalle e abbassati appallottolati e copriti con le braccia la testa. Io sono stata morsa al polpaccio da un pitbull non mi sono mossa lo guardato dritto negli occhi e ha subito mollato la presa e non sapeva che fare e cercava di evitare il mio sguardo.
- gocciaLv 61 decennio fa
mi sa che un veterinario comportamentiste è quello che ci vuole darà dei tranquillanti e farà una terapia che sicuro servirà..
poi devi unirci un addestramento..consulta una scuola di addestramento, e chiedi,il prezzi non saranno bassi, ma non credo siano poi esagerati, e per migliorare il rapporto con il cane e la tranquillità in famiglia mi sà che vi serve davvero.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 1 decennio fa
Considerazioni:
I cani, ed in particolare cuccioli e cuccioloni, durante i giochi orali a volte sono troppo irruenti e, mordendo con estrema energia, provocano fastidiose lesioni ai loro proprietari. Questa esagerata veemenza, sorge in quei soggetti particolarmente attivi oralmente che sfogano le loro tensioni mordicchiando senza un limite, senza quella misura che renderebbero accettabili anche i giochi violenti.
Se si risolve questo problema, sia il padrone che il cane giocheranno più spesso divertendosi senza conseguenze fastidiose.
educazione base:
Deve conoscere il comando NO, consigliabile la conoscenza del seduto-fermo.
dotazioni:
un paio di guanti relativamente robusti gia usati da te in modo che il tuo odore sia presente.
atteggiamenti da adottare:
fase
indossa i guanti
stimola il cane al gioco muovendo le mani
lasciagli mordere una mano, tenendo lontana l'altra
quando la pressione del morso incomincia ad essere forte, mantieni la mano perfettamente immobile pronunciando NO con tono invitante
se lascia la presa, sei a buon punto
se non lascia la presa, distrailo dal gioco con la mano libera fino a quando non lascia la presa
se già non lo è e se vuoi, puoi dargli il comando seduto-fermo
smetti di giocare ed allontanati
dopo qualche minuto richiama l'attenzione del cane e ricomincia
quando lascia la presa al comando NO puoi passare alla fase 2
fase
indossa i guanti
stimola il cane al gioco muovendo una mano
lasciagli mordere una mano, tenendo lontana l'altra
conoscendo il cane e quindi il momento in cui starà per mordere più violentemente, pronuncia il NO con tono imperativo senza fermare la mano
deve essere un processo alle intenzioni
scosta la mano e smetti di giocare
se già non lo è e se volete, puoi dargli il comando seduto-fermo
allontanati offeso e deluso ( atteggiamenti che il cane percepisce )
dopo qualche minuto richiamalo e ricomincia cercando di essere coerente nella scelta dei tempi
La correzione avrà esito positivo quando il cane, giocando oralmente, non supera il limite concordato con il padrone divertendosi comunque a mordicchiare
Fonte/i: http://www.chihuahuaclick.com/ - 1 decennio fa
Ti consiglio di rivolgerti presso un ristorante cinese.Lì saranno sicuramente in grado di aiutarti.