quali esami si devono fare per controllare la tiroide?
3 risposte
- MustangLv 61 decennio faRisposta preferita
Ciao Michele.
La tiroide produce gli ormoni T3 e T4. L'ordine di produrre arriva dall'ipofisi tramite l'ormone TSH (che stimola la produzione): se ci sono pochi ormoni tiroidei (ipotiroidismo) viene prodotto più TSH, se ci sono molti ormoni tiroidei (ipertirodismo) ne viene prodotto di meno.
Dunque gli esami per la tiroide prevedono il dosaggio di T3 T4 e TSH. A quel punto puoi avere:
Ipertiroidismo: T3 e T4 alti e TSH basso
Ipotiroidismo: T3 e T4 bassi e TSH alto
Ipertirodismo subclinico (ossia non manifesto): T3 e T4 normali e TSH basso (questo perchè il TSH si altera precocemente rispetto algi altri)
Ipotiroidismo subclinico: T3e T4 normali e TSH alto.
Inoltre una comunissima causa di ipotiroidismo è la tiroidite di hashimoto, ossia un infiammazione cronica dovuta al fatto che il sistema immunitario produce anticorpi contro la tiroide.
Per questo motivo, spesso, il dosaggio degli ormoni tiroidei è accompagnato alla ricerca di questi auto-anticorpi tiroidei.
Se hai ipotiroidismo e sei positivo a questi anticorpi hai la hashimoto.
Infine, per completezza, si può aggiungere un esame ecografico (che diventa d'obbligo in caso gli esami fossero alterati)
Salutoni
- FrancescaLv 57 anni fa
Ciao, ti consiglio questo articolo molto completo: TSH basso, che vuol dire? Spesso si fa confusione quando si parla di ormoni e risultati di analisi legate alla tiroide. Facciamo un po' di chiarezza: http://goo.gl/zZjtPi