tsh basso e t3 e t4 nella norma.Devo preoccuparmi?
Mi è stata diagnosticata un ipotiroidismo 3 mesi fa e da allora prendo eutirox 100 tutte le mattine.
Venerdì ho rifatto le analisi e i risultati sono stati
t3 4,96 pmol/l(3.0-8.2) normale
t4 15 pmol/l (9-20) normale
e
tsh 0,008 mcr.UI/ml (0.40-5.0) basso
Possibile che si tratti di ipotiroidismo ipofisario secondario a livello centrale? e se si è preoccupante?
Ho 24 anni e sono in sovrapeso
3 risposte
- MustangLv 61 decennio faRisposta preferita
Una premessa.
Ipotiroidismo = riduzione livelli di ormoni tiroidei (T3 e T4)
Ipertirodismo = aumenti livello di ormoni tiroidei.
La sitnesi di ormoni tiroidei è regolata dall'ipofisi tramite l'ormone TSH. Se i livelli di T3 e T4 sono bassi allora bisogna aumentare la produzione e quindi viene secreti TSH. Se i livelli sono alti diminuisce la sintesi di TSH.
Per questo motivo l'ipotiroidismo è caratterizzato, oltre che a diminuzione di T3 e T4, ad aumento di TSH
Viceversa l'ipertiroidismo, dove T3 eT4 sono alti e il TSH è basso.
Nei casi, come il tuo, dove gli ormoni tiroidei sono normali e il TSH è fuori range si parla di forme subcliniche (ossia asintomatiche): ipotiroidismo subclinico (TSH alto) e ipertiroidismo subclinico (TSH basso).
Nel tuo caso 2 ipotesi possibili:
1) Ipertirodismo subclinico dovuto all'eutirox (che altro non è che ormone tiroideo). Il consiglio è quello di contattare l'endocrinologo per vedere valutare se è il caso di diminuire la dose di eutirox (è necessario sentire l'endocrinologo perchè bisogna valutare l'andamento dei tuoi esami, la distanza tra gli esami e l'inizio con eutirox 100 etc).
2) Ipotiroidismo centrale mascherato da terapia con eutirox, per cui ormoni tiroidei sono normali e TSH è diminuito. Per capirlo basta valutare 2 fattori: il TSH e gli ormoni tiroidei prima di iniziare a prendere l'eutirox. Se avevi TSH alto e T3T4 bassi allora si può escludere la forma ipofisaria. La presenza di anticorpi antitiroide (che avrai certamente eseguito prima di iniziare la terapia: se ono presenti tali anticorpi è assolutamente improbabile che la causa sia ipofisaria
Facci sapere TSH T3 e T4 e presenza di anticorpi antitiroide prima di iniziare la terapia.
Naturalmente fallo dopo aver contattato l'endocrinologo.
Arrivederci
- FrancescaLv 57 anni fa
Ciao, ti consiglio questo articolo molto completo: TSH basso, che vuol dire? Spesso si fa confusione quando si parla di ormoni e risultati di analisi legate alla tiroide. Facciamo un po' di chiarezza: http://goo.gl/zZjtPi
- Marco B.Lv 41 decennio fa
Difficile rispondere a questo domanda senza sapere il dosaggio del TRH l'ormone che stimola l'ipofisi a rilasciare TSH che a sua volta stimola la tiroide a rilasciare gli ormoni fT3 e fT4.
Ma comunque non c'è da preoccuparsi perché un ipotiroidismo trattato efficacemente come in questo caso con eutirox non porta ad alcun problema.
Fonte/i: Medico