domanda sulla macchina frigorifera...!!?
anche se nelle macchina frigorifera il calore passa dall'ambiente interno più freddo all'ambiente esterno più caldo il secondo principio della termodinamica non viene violato.. perchè?????
2 risposte
- TriumphLv 61 decennio faRisposta preferita
L'enunciato di Clausius non viene violato in quanto il passaggio di calore dall'ambiente a temperatura minore a quello con temperatura maggiore avviene fornendo energia!
L = Q - Q'
Da cui puoi ricavare il rendimento di una macchina frigorifera
n = Q' / L
n = Q' / (Q - Q')
n = Q' / Q - 1
Se ipotizziamo che la macchina frigorifera sia una macchina di Carnot che lavora al contrario
n = Q' / Q - 1
n = T' / T - 1
Ciao ;)
Fonte/i: frequento III liceo scientifico - Anonimo1 decennio fa
probabilmente ti riferisci alla formulazione di clausius:
è impossibile realizzare una trasformazione il cui unico risultato sia quello di trasferire calore da un corpo più freddo a uno più caldo.
perchè non è un passaggio spontaneo ma è un passaggio causato da un motore che richiede un input energetico esterno ( la presa di corrente) e quindi innanzitutto il sistema non è isolato, in secondo luogo il passaggio di calore non è l'unico risultato.
la macchina frigorifera sfrutta il rilascio di calore di un gas che passa allo stato liquido, e l'assorbimento di calore di un liquido che passa allo stato di gas.
praticamente un motore comprime il gas e lo liquefa nella serpentina esterna scaldando l'ambiente circostante, e lo espande quando è all'interno in modo che venga assorbito calore dall'interno del frigo.