può l'ansia fa venire una leggere tensione alla testa?
4 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
Certo, dovuto a una tensine muscolo-tensiva.La terapia della cefalea tensiva è : farmaci miorilassanti, diario per facilitare l’identificazione dei fattori scatenanti, dei sintomi e della frequenza degli attacchi, regolamentazione dello stile di vita, psicoterapia (individuale, di tipo cognitivo comportamentale), Biofeedback (EMG, termico) per l’educazione al controllo della tensione muscolare e interrompere il ciclo vizioso “contrattura > dolore > contrattura”, tecniche di rilassamento (training autogeno, yoga, esercizio isometrico, etc.), elettroterapia (rilassamento muscolare e stimolazione rilascio di endorfine), fisioterapia (correzione postura, mobilizzazione, manipolazioni spinali, massaggi)
La causa anche del mal di testa, nella donna, è anche il ciclo mestruale o l'entrata nella menopausa, eventi che comportano una variazione del flusso ormonale nell'organismo. Talvolta può essere utile anche fare una visita oculistica: alcune cefalee sono causate da difetti della vista o da stato di affaticamento degli occhi.
Di certo, gli elevati stress fisici ed emotivi che sono causa di uno sforzo per l'organismo possono causare un forte mal di testa al loro termine: ansia e depressione sono accompagnate frequentemente da cefalea.
Se è frequente , parlane con il tuo medico.
- NoniLv 41 decennio fa
Ma direi di sì...come può capitare che se ti tirano una forte bastonata in testa potresti non ricordartela...xD
- Anonimo1 decennio fa
quasi sempre, soprattutto quando ci si rilassa e si decomprime
- Anonimo1 decennio fa
cos'è esattamente una leggere tensione alla testa?