Perchè devi aver per forza torto solo se alcuni milioni di persone la pensano così?
Chi mi spiega questo aforisma di Frank Zappa?
12 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
Frank Zappa era un tipo molto creativo ed originale per cui - ovviamente - andava controcorrente. Contro la cultura dominante (in America) della guerra in Vietnam, l'arrivismo, il consumismo, l'egoismo etc. etc.
Lui cacciava frasi provocatorie incredibili e faceva cosa incredibili. Un suo album (allora non esistevano i CD) aveva in copertina lui nudo seduto sul gabinetto: pura provocazione.
La frase vuole dire questo:
«Chi ti ha detto che hai torto anche se tutti dicono il contrario? Non è affatto vero che come la pensi tu sia sbagliato, anche se gli altri - fossero pure miliardi di persone - la pensano diversamente.»
Se ci pensi anche Gesù venne crocifisso perché parlava e operava con l'amore che - in un'epoca di violenza e di dominazione romana - era un'eresia. Mentre invece oggi è un punto di vista condiviso da "molti milioni di persone". Perciò, per dirla alla Frank Zappa, "non aveva per forza torto anche se tutti gli altri la pensavano così".
Il termine "alcuni milioni di persone" è ironico, come dire: "Be'? Solo perché hai alcuni milioni di euro ti senti ricco?".
- DarkinaLv 71 decennio fa
non so se è la spiegazione alla tua domanda,
ma dal mio punto di vista, questo accade solo perchè esistono dei "luoghi comuni"...che secondo me è ora di sfatare!!!
Fonte/i: sono sempre in torto perchè non mi comporto come l' "uomo medio" - NuandaLv 71 decennio fa
bisogna sempre chiedersi quei milioni la pensano così perché ci sono arrivati o perché gli è stato detto che si deve pensare così?
questo, + di tutto rende un pensiero condivisibile l’essere pronto da cucinare o già cucinato e anche digerito possibilmente, che scrolli la polvere della fatica da addosso senza importunare il cervello. In verità, verrà fuori che forse sei in disaccordo con una manciata di persone e le altre sono coloro che belano il loro consenso.
- AAAABBLv 41 decennio fa
Semplicemente intende dire che se la maggioranza degli individui pensa una certa cosa, non è detto che la maggioranza abbia ragione :)
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- grvnoLv 71 decennio fa
Mi sembra una frase sarcastica circa l' omologazione del pensiero. Ma senza altro contesto non saprei darti miglior spiegazione. Ciaoooooooooooooooooooo
- Sirio RLv 51 decennio fa
Se gli altri la pensano diversamente da me e non mi accettano e' solo un problema loro .Non ci tengo affatto ad uniformarmi alla massa. Io per esempio sono mancino e se la maggior parte delle persone usa bene la destra io uso altrettanto bene la sinistra. La realta' spesso e' relativa. Ciao
- 1 decennio fa
io penso che voleva riferirsi al fatto che non è giusto che non si può giudicare o avere pregiudizi di fronte ad una massa omologata . nei giorni in cui la scrisse e ancora di più oggigiorno è facile vedere che fanno parte di una categoria...persone che si comportano che si vestono per apparire belli cercando di dare la migliore immagine di sè . c'è sempre qualcuno che non lo fa...in poche parole voleva dire di non giudicare chi si stacca o meglio è differente dalla massa .
- Lord Of MetalLv 61 decennio fa
Zappa...che grande uomo....e che parole....cosa c è da spiegare? vuole dire che per avere ragione su una cosa non serve l appoggio di milioni di persone...che se credi davvero in una cosa non saranno di certo milioni di persone che la pensano diversamente da te che ti faranno cambiare idea
- Anonimo1 decennio fa