Diritti TV della Serie A, cosa sono?
Ragazzi, sono curioso di sapere cosa sono questi diritti TV.
Perchè per vedere le partite della Serie A e della Serie B dobbiamo pagare??
Perchè la Rai non può comprare i diritti e dare in onda le partite della Serie A??
E' una curiosità che ho sempre avuto...
1 risposta
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Sembra una cosa facile, ma è una questione molto intricata da sviscerare e ovviamente spiegare, comunque cercherò di riassumere il tutto nel modo più semplice possibile.
Si parte seduti ad un Tavolo in FIGC (Federazione Italiana Giuco Calcio) I vari membri di questa federazione col presidente in Testa Abete, I presidenti di Serie A, i Gruppi televisivi più Potenti quali: SKY, Mediaset (premium), Dahlia, Rai, Conto tv ecc. ecc.
Come nelle vari gare di appalto Edilizie, o come su ebay, la FIGC proprietaria dei campionati Serie A e B da vendere, promuove in accordo con i presidenti dei massimi Club di Serie A, una base di prezzo, da lì parte una specie di asta in Buste, il campione o i vari campioni, si assicurano quei diritti per 2 o 3 anni.Una parte di quella somma deve essere suddivisa in modo non omogeneo per le squadre di serie A, basandosi sugli ascolti sul numero di spettatori e sulla storia recente e passata di ogni club.
Infine i diritti maggiori li vince sempre SkY cioè la trasmissione di tutta la Serie A(oltre tutti gli altri top campionati che compra per l'Europa e il mondo)
A Mediaset Premium vanno sempre la trasmissione di 5/6 squadre Fisse quali Inter,Milan.Juve,Napoli,Roma e Lazio in casa e fuori
A Dahlia Vanno sempre La Fiorentina, Palermo, Samp, Cagliari, Catania. Ovviamente quando le squadre si incrociano vengono trasmesse da tutti e due.
Pensa che la RAI per comprarsi solo i diritti per Trasmettere i vari dopo gara e gli highlights ha sborsato più di 50 milioni di €uro. Pensa quanto avrà sborsato SKY, sono cifre improponibili per la RAi per aquistare i diritti in Chiaro.
La questione sarebbe ancora più lunga da spiegare, ma ho cercato di prendere il succo del discorso, penso che così ti sia alquanto chiarita la vicenda. Ciao