devo rifare il tetto hanno consigliato di farlo con i pannelli sandwich coibentati mi dite pregi e difetti?
Grazie a tutti delle risposte . un altro quesito un metodo olte questo di rifare il tetto
NUOVA COPERTURA. Fornitura e posa di nuovi listelli in legno i abete
spess. Cm. 4 x 5 in sostituzione di quelli ammalorati. Fornitura e posa di
pannelli composti da una lastra grecata esterna in acciaio zincato
preverniciato, coibentazione in poliuretano espanso ad alta densità da
cm. 5, lastra micronervata in acciaio zincato preverniciato sulla parte a
ridosso dell’orditura. Il tutto comprensivo di sfrido ed accessori di
fissaggio.
questo e al dettaglio cio che ci hanno preventivato per il nuovo tetto
oltre naturamente smaltimento e altre cose.
8 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
pregi velocita di montaggio.in commercio ci sono vari tipi di pannelli sandwich vedi un po per cosa ti servono se lo devi usare per viverci dentro usa uno spessore di almeno 50 millimetri,poi ci sono dei pannelli con la parte superiore a forma di tegola e la parte inferiore in legno.controlla sempre che i tagli vengono chiusi bene con delle scossaline perché il poliuretano espanso che si trova all'interno tende a sfaldarsi con i cambi di temperatura.e comunque e il tipo di tetto piu economico e di minore manutenzione poi si può sia pitturare con le normali tempere o rivestire con cartongesso avendo solo cura di non forare la parte superiore.
- 7 anni fa
Pannelli a sandwick, stai parlando del tetto ventilato?
i pregi li hai in ritorno economico e difetti forse il costo , ma poi si trovano ditte che li realizzano a prezzi competitivissimi, io per rifarlo a casa mia e per trovare chi mi faceva spendere meno ho chiesto un preventivo su http://www.edilnet.it/ .
- 5 anni fa
ciao io ho rifatto il tetto da poco e mi sono avvalso dei pannelli coibentati...sinceramente devo dire che rispetto alle classiche soluzioni ho risparmiato un bel po'...cmq se fossi in te domanderei a qualche azienda specializzata quali sono le migliori soluzioni...ci sono aziende a cui puoi mandare una mail informativa e che ti rispondono senza alcun tipo di obbligo ad ordinare merce ecc..solo per informazioni.
io ad esempio mi sono fatto dire tutto da questi qui
www.klimapan.eu
mi hanno risposto velocemente
- 1 decennio fa
visita il sito www.sama-group.it
ci una pagina che parla per il rivistemento esterno.
li puoi confrontare varie tipi.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 1 decennio fa
Sono nuove tecnologie, difetti non ne vedo.
Consiglio l'isotek.
Naturalmente occhio a far fare i calcoli giusti per le trasmittanze, senno' si rischia di rimanere al freddo.
Saluti.
Fonte/i: Impresario edile. ristrutturazionitorino@alice.it - 1 decennio fa
ciao, io ho usato l'isotec credo sia la stessa cosa e mi sono trovata bene, ma non credere che ti risolva tutti i problemi, devi comunque fare il tetto per bene e poi mettere questo isolante.cmq anche se ho un tetto molto vecchi ho notato il gran miglioramento.il fatto è che è davvero costoso, per 50 mq ho speso €5000.00.
ciao
- GisellaLv 61 decennio fa
Il tetto migliore è chiamato "tetto ventilato",formato da due pannelli con spazio aerato
e isolante termico di adeguato spessore
- 1 decennio fa
Pregi ; costi contenuti, lavori relativamente facili, manutenzione zero se messi bene.
Difetti; se piove si sente la pioggia, se fa caldo si muore dal caldo, se fa freddo si muore dal freddo.
... ma per mettere il coibentato com'è il tetto da sostituire di legno?? In questo caso puoi pensare anche a farlo di legno con pacchetto ventilato.