Il 4 maggio 2021 il sito di Yahoo Answers chiuderà definitivamente. Yahoo Answers è ora accessibile in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altri siti o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Foglie di limone con puntini neri parte sottostante?
Salve a tutti, il mio alberetto di limone ha nella parte inferiore delle foglie della polvere scura come posa di caffè. Al consorzio mi hanno dato un prodotto ma vorrei qualche vostro consiglio, se ci sono rimedi casalinghi e se potete dirmi come si chiama la malattia, o i parassiti responsabili. Grazie
4 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
Il sintomo che hai descritto correttamente e che affligge il tuo limone, si chiama fumaggine.
Si manifesta come una polvere scura, una patina che assomiglia alla fuliggine e che ricopre inizialmente le foglie frutti e i rami. Questa patina non è altro che micelio di funghi, questi non stabiliscono nessun rapporto nutritivo con la pianta, la danneggiano, si nutrono della melata prodotta da insetti parassiti della pianta come afidi o cocciniglie. (se osservi accuratamente i rami l' attaccatura delle foglie troverai questi insetti.
L' infestazione è mediamente grave, ed è favorita da un tasso elevato di umidità, si presenta con la bella stagione. Questo è uno dei pochi motivi per cui sono consigliate le potature di sfoltimento (arieggiamento) dell' apparato aereo del limone (solitamente si asportano i rami interni; per limitare la vegetazione troppo fitta, un altro elemento che causa la fumaggine potrebbero essere eccessi di concimazione ( azotate).
Il problema va risolto in due fasi: occorre combattere l' insetto che ha creato questo problema, il olio bianco e confidor debellano le cocciniglie il confidor elimina gli afidi. Mentre per i funghi, occorrono trattamenti a base rameica, (vanno rispettati i tempi di intervallo fra i due diversi trattamenti. Se non curata in tempo la pianta piano piano deperirà .
Occorrono dei tempi tecnici prima che il problema scompaia.
>Esistono antiparassitari ecologi, tipo piretro, l'olio bianco è tollerato nell'agricoltura biologica, alcuni anticrittogamici a base rameica sono anch'essi tollerati nell'agricoltura biologica. Il confidor o altro elemento equivalente è micidiale, in un paio d'ore dopo l'applicazione, vedi gli afidi a penzoloni.... Sono per il biologico, in presenza di un attacco grave, occorrono misure commisurate....Il piretro è un ottimo antiparassitario deriva da un fiore africano, ha due limitazioni: fotosensibile quindi è preferibile applicarlo alla sera. Con temperature oltre i 28° gradi le sue caratteristiche vengono di molto limitate, ha costi leggermente superiori ad altri prodotti, ma ha tempi di rispetto molto brevi, dopo 48 ore i prodotti trattati non presentano alcun tipo di rischio per l'alimentazione.
Ciao spero di esserti stato d' aiuto
Note: ho riletto la mia risposta .(grammatica e sintassi da 2 elementare!...ho eseguito correzioni e ho apportato alcune integrazioni.
- Anonimo1 decennio fa
puoi fare acqua e detersivo per piatti e spruzzaci sopra
- Anonimo4 anni fa
E' possibile eliminare definitivamente l'acne grazie a questo rimedio naturale http://eliminareacne.netint.info/?7g9p
L'acne è una malattia cutanea che si manifesta soprattutto durante il periodo della pubertà, dai 12-13 anni fino ai 18-20 anni circa. In particolare, si tratta di un’infiammazione delle ghiandole pilosebacee che comporta lo sviluppo di brufoli, piccole lesioni o cisti.
- Anonimo1 decennio fa
qualcuno gli ha sborrato sopra