come ci si collega a internet con la ps3 ?
grz in anticipo
3 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Esistono due tipi di configurazione, quella automatica e quella manuale, iniziamo dalla prima
Configurazione AUTOMATICA
In primo luogo dobbiamo disporre di:
· Modem Adsl
· Un account con un provider (Alice, Libero, Tele2...)
· Un cavo di rete incrociato (crossover) detto rj45 (circa 3€): a volte anche il cavo in dotazione alla playstation 3, che non è incrociato, ci si può connettere, quindi fate prima una prova.
· Aver creato l’account utnte PS3
N.B. Con i modem di base avete solo un ingresso per il cavo di rete, quindi o attaccate il PC o la PlayStation 3. Eistono tuttavia particolari interruttori che vi evitano di attaccare e staccare i due cavi ogni volta.
1. Andiare in Impostazione di rete
2. Impostazioni della connessione internet
3. Connessione via cavo
4. Tipiche o Personalizzate: Provate con Tipiche (con gli HUB funziona spesso) se il test dà esito positivo, siete già collegati in rete e avete finito.
Al contrario, RINIZIATE dal punto uno la procedura ma questa volta scegliendo Personalizzate e proseguite a leggere la guida.
5. Rilevamento Automatico
6. PPPoE
7. Come nome e password dovete mettere quelli usati nella connessione con il vostro computer.
8. DNS Automatica
9. MTU Automatico
10. Server proxy Non Usare
11. UPnP Abilita
12. Salviate le impostazioni e Clicchiate su Verifica della connessione Internet (menu Impostazioni di Rete)
Se invece disponete di un Router HUB (ossia un modem con più ingressi di rete), basterà connettere il computer in internet e collegare con il cavo in dotazione, la PS3 all'HUB; accenderla e il tutto verrà automaticamente
QUI c’è anche la guida ufficiale di Psmania, dove vi spiega il tutto con l’aiuto delle immagini.
Tuttavia è possibile che in automatico la PS3 non si colleghi ad internet. Se così fosse, passate alla connessione manuale, continuando semplicemente a leggere questa guida.
Configurazione MANUALE
Prima di tutto abbiamo bisogno di alcuni dati, i quali si possono tranquillamente reperite tramite il nostro PC
1. Andiamo in: Start (o Avvio) - Impostazione -Connessioni di rete
2. Scegliamo la nostra connessione: ricordiamoci che dobbiamo essere connessi ad internet. Clicchiamo il tasto destro del mouse e scegliamo Stato col tasto sinistro
3. Nella finestra di stato: scegliamo Supporto e clicchiamo su Dettagli
4. Segnamoci su un foglio solo i valori inerenti a:
· INDIRIZZO IP
· SUBNET MASK
· GATEWAY PREDEFINITO
· SERVER DNS PRIMARIO
· SERVER DNS SECONDARIO
Bene, ora se avete un modem di base, ossia con un solo attacco di rete
· Scollegare il cavo di rete che va dal modem al computer
· Modem e PS3 spenti e scollegati uno dall'altro
· Modem spento e tolto sia il cavo che va alla linea telefonica sia il cavo di alimentazione.
· Attendere 5 minuti
· Rimettere il cavo d’alimentazione
· Accendere il modem (ancora staccato dalla PS3)
· rimettere il cavo della linea telefonica ed attendere che il modem trovi la linea
· Attaccare il cavo di rete alla PS3 e al modem
· Accendere la ps3
Se invece possedete un modem router ADSL con più porte:
· lasciatelo attaccato al PC e collegato a internet
· Con la Playstation 3 spenta, collegate il cavo in dotazione a una porta libera del modem e accendete la console
Ora che avete preparato la base necessaria, possiamo addentrarci nella confiurazione manuale. Se a questo punto non avete tutto l’occorrente o non vi è chiaro qualche passaggio, ve lo consiglio, è inutile andare avanti.
1. Andiamo in Impostazione di rete
2. Impostazioni della connessione internet
3. Connessione via cavo
4. Personalizzate
5. Impostazioni Manuali
6. Rilevamento Automatico
7. Manuale
8. Foglietto alla mano con tutti i dati presi in precedenza dal PC, inserirli nella schermata. ATTENZIONE: scegliete l'indirizzo IP con un numero diverso da quello che avevate sul foglietto (esempio sul pc IP finisce per .2 nella PS3 mettete .3)
9. MTU Automatico
10. Server proxy Non Usare
11. UPnP Disabilita: dipende da come è stato configurato il router, ma solitamente non da problemi disabilitato o meno
12. Fate la Verifica della Connessione
13. Se volete potete cambiare il tipo di NAT, basta vedere l’apposita guida qui fuori.
Se non dovesse funzionare neanche così avete due possibilità:
1. O chiedete aiuto a qualche vostro Santo di fiducia
2. O, cosa più plausibile, vi fate aiutare di persona da qualcuno più esperto di voi
Questo è quello che posso offrirvi. Io ho sempre configurato la PS3 in questo modo ed ha sempre funzionato. Se a voi invece continua a darvi problemi, è perché semplicemente non avete seguito al passo la guida.
- 1 decennio fa
Allora se hai il router senza fili, basta che inserisci nella Playstation 3 la chiave wep o wap...
poi effetui la registrazione su playstation Home e poi magari ti registri su Playstation Store, dove potrai scaricare aggiornamenti,demo, parti di gioco aggiuntive e vecchi giochi Playstation1.
Spero di esserti stato di aiuto...
Se ti servono consigli ulteriori iscriviti su www.consolegalaxy.it
Fonte/i: amici - 1 decennio fa
anzitutto devi avere un contratto attivo ed una linea adsl funzionante in casa, contratti con chiavette e\o sim non funzionano!
detto questo, hai due modi per connettere la play a internet:
- con cavo di rete
- wireless
nel primo caso ti basterà solo collegare il tuo router adsl alla console tramite un cavo ethernet, hai dunque bisogno di un cavo, ed ovviamente di un router.
nel secondo caso, hai solo bisogno di un router wireless
per impostare la connessione devi andare su: impostazioni -> impostazioni di rete -> da qui scegli poi il tipo di connessione (con cavo o wireless) e poi segui la procedura guidata.
ciao!!!