taglio metalli con seghetto alternativo informazioni..?
ciao a tutti volevo sapere se un seghetto alternativo con lama per metalli riesce a tagliare una lastra spessa 1 cm di ferro o acciaio o ottone o alluminio ecc..??
e anche quanto costa una lama per metalli per seghetto alternativo??
e per tagliare i metalli bisogna mettere il seghetto alternativo a velocita bassa,media,o alta??
rispondete in tanti 10 punti al migliore..
6 risposte
- Mastro GeppettoLv 71 decennio faRisposta preferita
Con un buon seghetto alternativo ce la fai a tagliare alluminio da 10 mm, circa 2 - 5 mm/min per una lega 6060 lubrificato continuamente con acquaragia, sconsigliata l'emulsione per conducibilità elettrica. Impasta parecchio e bisogna continuamente allontanare il truciolo e scaricare i denti del seghetto. Si possono seguire curve con raggio superiore ai 30-40 cm. Per raggi inferiori diventa progressivamante difficile. Velocità medio bassa.
Per l'ottone mai provato.
Per il ferro dipende dalla qualità, per un ferro senza proprietà meccaniche (FE 360 o inferiori) si può tentare, sempre con lubrifiazione, direi olio molto leggere e sempre allonamento continuo del truciolo. Velocità media.
A parte l'ottone che non si può tagliare al laser, direi che quei lavori si fanno, per pezzi di dimensione dai 50 mm ai 1500 mm e più, con un taglio laser, otteneno una superficie di taglio più che accettabile. Dove possibile è raccomandabile e più economico, le officine taglio laser sono molto diffuse.
Per i taglio con disco vi sono in commercio dischi da taglio appositi per l'alluminio che impastano poco. Non è il massimo ma si usano nell'industria.
Raccomandatissimi facciale e mascherina perchè la polvere impalpabile che ne esce sembra essere nociva.
- waveLv 61 decennio fa
Alluminio e ottone da un centimetro, ancora, ancora li vedo tagliabili, benchè molto lentamente. Acciaio… di quello spessore ne dubito salvo dedicarci parecchio tempo e lame. La velocità deve essere bassa, altrimenti surriscaldi e rovini la lama. Se devi effettuare un taglio dritto, opta per la mola a disco sottile senza troppi dubbi. Personalmente non ho mai tagliato alluminio con la mola a parte qualche spezzone con terribili risultati in quanto il disco si impasta do continuo (non m i sono mai informato sulle precauzioni da prendere a riguardo)… per assurdo con l’alluminio potrebbe fungere meglio il seghetto alternativo ma non saprei con certezza.
Ciao!
- 1 decennio fa
non saprei se la marca del seghetto è sconosciuta c'è il rischio ch ebruci il motorino..poi 1 cm di acciaio è tanto..forse troppo..poi è stato progettato come uso maggiore nel legno..non nei metalli..secondo me nn c ela fai..al massimo ci tagli mezzo centimetro..invece col flessibile ci riesci.
- 1 decennio fa
Non ce la fai sicuramente.
Ti serve un frullino a disco per tagliare una lastra del genere. Il seghetto si spezzerebbe di sicuro.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 1 decennio fa
Con il seghetto alternativo non riuscirai mai e poi mai e poi mai...............e poi mai.
- 1 decennio fa
puoi provare con il dreamer ma penso che la lama finisce poco dopo... vedi tu, in caso prima gli fai un piccolo solco con il seghetto alternativo e poi vai con lo strumento