Lampadari da cucina e da salotto: quali sono le differenze?
Dovendo cambiare il lampadario in salotto perch ormai usurato, abbiamo tirato fuori dal garage lampadari che ci era stati dati o che appartenevano ai nonni.
Da qui è nato il dubbio su come distinguere un lampadario adatto alla cucina e un lampadario adatto al salotto. Ad esempio abbiamo tirato fuori un lampadario a campana quasi piatta, arancione con l'idea di provarlo in salotto, ma subito a me ha dato l'idea che con quel lampadario su il salotto sembrasse una cucina. Tuttavia ancora non sono riuscito a capire bene quali caratteristiche specifiche me lo fanno vedere come da cucina.
Potete aiutarmi a capire e a scegliere?
3 risposte
- miramasciaLv 61 decennio faRisposta preferita
in genere quelli a campana vengono da sempre usati in cucina, perchè la luce è più diretta e soprattutto sono molto più semplici da pulire che un candelabro a 6 braccia. In genere in sala si utilizzano lampadari più complessi, decorativi, perchè fanno parte dell'arredamento quindi decorano oltre che far luce. Quelli in cucina in genere no. La tendenza però cambia col passare del tempo ed ora si vedono anche in cucina lampadari più complessi rispetto ad una volta, ma resta sempre il problema pulizia.
Inoltre è molto bello riutilizzare i lampadari dei nonni, devi solo riuscire ad armonizzarli con il resto dell'arredo, cambia però i cavi e i morsetti, con il tempo si rovinano.
- GisellaLv 61 decennio fa
Attualmente vi sono lampade che puoi usare come vuoi,specialmente quelle in
vetro. Normalmente quelle a campana sono per uso cucina,mentre quelle da salotto
sono più eleganti e con disegni raffinati,ma possono avere forme che assomigliano
a quelle da cucina,essendo di moda realizzare il soggiorno con angolo da cottura.
Le lampade dei nonni se di ottima fattura,le potresti usare sia in cucina che nel
soggiorno,perché sono antiche. Se poi sono particolari le potresti usare nel
soggiorno,magari in un angolo.
- Anonimo1 decennio fa
I lampadari da salotto devono essere eleganti e appariscenti per stupire gli ospiti, mentre i lampadari da cucina servono solo a fare luce, quindi devono essere semplici.