Coltelli da cucina per un corso?
Mi sono appena iscritto ad un corso di cucina e mi hanno proposto un set di coltelli della Tramontina (ma senza specificare quali) di 9 Pz. Quali sono i coltelli base da comprare? E le loro utilità? Grazie mille
4 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
gli indispensabili sono:
trinciante (con la lama alta, per tagliare verdure e non solo, ...)
spelucchino (piccolo coltellino dalla lama curva per piccoli lavori, incisioni, sbucciare, ...)
pelapatate (dovresti conoscerlo xD )
boucher (si dice buscè) (per sfilettare la carne, disossare, ...)
coltello a **** (per il pane, le melanzane perchè hanno una buccia che potrebbe rovinare le altre lame lisce, ...)
acciaino (per affilare)
- simone64Lv 51 decennio fa
Ti sei iscritto al corso di cucina per avere delle buone informazioni su come trattare i vari alimenti e ti vogliono vendere un set di coltelli?
Di sicuro non sono quelli che ti serviranno a casa e di certo non hanno il valore che ti chiedono.
Fonte/i: Quando avrai terminato il corso, capirai quali coltelli ti potranno servire veramente. - 1 decennio fa
questi sono i coltelli più indispensabili che servono in cucina
coltello a lama liscia x carne (da macellaio) lama di cm. 19 - 20 e larghezza vicino al manico cm.dai 3 ai 5. questi coltelli sono validi anche x affettare verdure, se sei capace di usarli servono anche x tritare altrimenti conviene usare la mezzaluna.
scortichino stretto cm. 16, strettissimo cm. 15, (x sfilettare e scorticare)
trinciante pesante cm.33 medio cm.26, leggero cm.21 (per tagliare arrosti ecc.)
coltello boucher (lardellatore)cm. 30 naturalmente l' acciarino (non acciaino come ti è stato detto)
Fonte/i: ex cuoco - Anonimo1 decennio fa
secondo me kiedili di specificarti...xè
di modelli di cortelli c'è nè saranno una dozzina..^^