Bicicletta con rotelle: A che eta' l'avete presa ai vostri bimbi o intendete prendergliela?
Con caschetto e para-gomiti e ginocchiere, o solo caschetto?
17 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
gli è stata regalata per i 3 anni... ma sta cominciando ora ad usarla a 5 anni non è mai stato attirato dalla bicicletta lui preferiva il minquad elettrico......
però se tornassi indietro gli prenderei quella senza pedali di legno, alcuni suoi amici hanno avuto quella e sono passati alla bici normale senza le rotelline, perchè avevano già acquisito l'equlibrio grazie a quella biciclettina.... che ora prenderò per l'altra...
cm,q il mio ha solo il caschetto
ciao
- LaBiondaLv 61 decennio fa
aveva circa due anni e mezzo... niente casco e niente ginocchiere... ma con le rotelline è difficile cadere, anzi Marco mi sembra che non sia mai caduto... ora (4 anni e 5 mesi) abbiamo tolto le rotelline e gli sto insegnando ad andare senza: casco sì ginocchiere no... sono dell'idea che sbucciarsi le ginocchia aiuti a capire prima il senso dell'equilibrio...
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Miss Marple ♥Lv 61 decennio fa
a Gio hanno regalato quella senza pedali in legno che spingi con le gambe!!!casco sììììììììììì, ginocchiere no
- 1 decennio fa
bicicletta con rotelle...3 anni è l'età giusta..io personalmente, con mia figlia,ho usato solo le ginocchiere..mi sono accorta che fin da subito aveva un 'ottima stabilità e non è mai caduta.
- mamminaLv 51 decennio fa
Noi l'abbiamo fatta regalare dai nonni per i 2 anni completa di casco, ginocchiere e gomitiere ma non essendo esperti allora abbiamo anzi ho fatto un grave errore.
Il casco deve essere regolabile perchè deve aderire perfettamente alla testa del bambino altrimenti non serve a nulla, questo l'ho scoperto di recente comprando il casco per portarlo in bicicletta.
Ginocchiere e gomitiere non le abbiamo mai usate ma adesso che ha quasi 4 anni e vorremmo insegnargli ad andare senza rotelle prevedo di usarle, non fanno miracoli ma almeno attutiscono il colpo e magari salvano qualche parte del corpo da escoriazioni.