funzionamento montagne russe?
mi hanno sempre affascinato, e tuttora lo fanno, queste maestose strutture, e sono sempre stato incuriosito da come funzionano, vorrei sapere, magari da qualcuno che ha conoscenze professionali:
1) a cosa si aggancia la catena di traino? c'è una sorta di cremagliera sotto i trenini?
2)quali tipi esistono di freno e come funzionano? ho sempre visto sui binari delle sorta di morse, allora ho immaginato che sotto (o sopra, ovviamente, in caso di inverted coaster) ai vagoni ci sia una "lama" che, passando in mezzo alle morse chiuse, frena il vagone, è così?
3)in linea di massima, cosa è usato per far partire il treno dalla stazione, dato che non mi pare di aver mai notato delle catene di traino nelle stazioni?
grazie a chiunque potrà placare una o più di queste mie curiosità!
6 risposte
- SariinLv 51 decennio faRisposta preferita
http://it.wikipedia.org/wiki/Montagne_russe
http://www.theparks.it/rollercoaster/
http://www.parchionline.it/rollercoasters.htm
http://www.amusement-community.com/tag/roller-coas...
in questi siti trovi tantissime informazioni sulle montagne russe, sul loro funzionamento e la loro ''storia''. anche io sono sempre stata affascinata dai rollercoaster quindi ho fatto molte ricerche :D
$ary
- Anonimo1 decennio fa
Partiamo innanzitutto dal fatto che esistono due tipologie di montagne russe: quelle normali (con la catena) o quelle lanciate - Launched Coaster - in cui il treno viene "spinto".
In quelle normali per far partire il treno dalla stazione ci sono delle specie di "ruote" che spingono il treno fuori da essa.
I freni sono a "morsa" perché sotto al treno c'è una cremagliera (che si aggancia anche alla catena) che passando sui freni viene strinta in modo da rallentarlo.
Nei Launched Coaster invece non esiste più la catena, e il treno viene lanciato direttamente dalla stazione (con dei magneti, un cavo idraulico, aria compressa, ...).
In questi Coaster i freni sono magnetici, e sono delle "lame" poste sui binari, che a contatto con il treno lo rallentano.
Spero di esserti stato utile.
Ciao!
Fonte/i: Appassionato di RollerCoaster! ;-) - Anonimo1 decennio fa
Che io sappia, in alcuni coaster ci sono cremagliere, che si agganciano alle catene di traino per le salite (soprattutto quelle iniziali).
I freni sono magnetici, in genere.
I treni partono grazie ad una spinta elettrica o magnetica (ad esempio, il Katun parte agganciandosi ad una catena per essere trainato fino alla prima discesa, poi inizia a scendere e procede sostanzialmente sfruttando la forza di gravità, che gli fa prendere velocità nelle discese, e per inerzia).
L'iSpeed, invece, è a spinta magnetica (viene "sparato" con una spinta magnetica fino alla sommità della prima salita, e poi procede anche lui sfruttando principalmente l'inerzia).
- cuzcoLv 41 decennio fa
io non saprei risponderti professionalmente, soprattutto per la prima domanda.. comunque essendomi appassionato anch' io, so che i freni di solito sono magnetici, sono appunto quelle "lame" che frenano appunto a contatto col treno.
per far partire il treno credo ovviamente che si azioni elettricamente, infatti come hai detto non ci sono catene di traino o quant'altro..
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- STELLYLv 61 decennio fa
Su you tube tempo fa ho visto una serie di video ke mi hanno affascinato moltissimo...Riguardano la costruzione della montagna russa più alta e più veloce del mondo: il Kingda Ka...Se cerchi su you tube Kingda Ka li puoi vedere...Mi hanno affascinato tantissimo e riguardano in modo dettagliato la costruzione di questa maestosa montagna russa
- 1 decennio fa
su wikipedia è spigato il funzionamento ma non tutt quelle cose sui freni (li si parla sopratutto dell' energia cinetica)