Perché il fuoco non può bruciare in acqua nonostante nell'acqua ci sia ossigeno che funge da combustibile?
L'altro giorno pensavo a questa cosa. La fiamma di una candela ad esempio, brucia perché avviene una specie di combustione con l'ossigeno, giusto? Infatti se si copre una candela interamente con un bicchiere, questa si spegne, dopo aver consumato tutto l'ossigeno presente all'interno del bicchiere.
La mia domanda è, se la formula dell'acqua è H2O, ciò vuol dire che un atomo d'ossigeno c'è, allora perché il fuoco non brucia? Ne servirebbero due, di atomi, per permettere la combustione? C'entrano qualcosa le valenze?
Grazie!
2 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
una reazione di combustione, che è una complicatissima redox, avviene solo se ci sono sonstanze in gioco con opportune proprietà chimiche.
DETTE SEMPLICI SEMPLICI:
il combustibile deve essere sempre gassoso, la combustione avviene sempre in fase gassosa, deve essere disponibile a ossidarsi.
p.e legna cera carbone petrolio etcc
il comburente deve essere anch'egli gassoso e deve essere dispoinibile a ridursi, vedi ossigeno o sostanze solide come nitrati o clorati che decomponendosi producono ossigeno, ma anche fluoro cloro e molti altri.
e come ho gia detto il comburente in questo caso l'ossigeno deve essere disponibile a ridursi, e nell'aria è disponibile a ridursi perchè è ossigeno molecolare, vincolato da un debole legame covalente con un altro ossigeno il che rende il suo N.O = a zero.
mentre nell'acqua non è disponibile aridursi dato che lo è gia, ossidando l'idrogeno e formando acqua, nella molecola dell'acqua l'ossigeno è vincolato con l'idrogeno in un legame ben più stabile e quindi per renderlo di nhuovo disponibile a ridursi serve una quantità di energia ben ,aggiore di quella fornita dalla combustione di una candela, ma anche maggiore di quella fornita da un bosco in fiamme, ma qui è più un fatto di temperature, infatti l'acqua spegne il fuoco più che perchè toglie aria, perchè abbassa la temperatura, portandola a temperatura non sufficenti all'avvio della combustione.
spero di essere stato chiaro
Fonte/i: Me Medesimo Meco - Mars79Lv 71 decennio fa
Perchè ogni molecola ha particolari proprietà; già il fatto che l'ossigeno è gassoso e l'acqua è liquida implica che abbiano proprietà diverse.
Non avviene "una specie" di combustione, ma UNA VERA E PROPRIA COMBUSTIONE in cui l'ossigeno è il COMBURENTE, la cera della candela (con lo stoppino) sono il combustibile.
centrano............