Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Seitan... senza glutine?
Calma, non sono impazzita.
Ho trovato su internet una ricetta per un seitan senza glutine. Al posto della farina di glutine utilizza farina di ceci, farina di riso e amido di tapioca. L'autrice della ricetta assicura che il risultato è simile al seitan sia per sapore che per consistenza, ma non mi dice se, secondo lei, l'apporto proteico sia simile.
Voi cosa ne pensate? Farina di ceci, di riso e amido di tapioca...?
Essendo molto proteico il seitan era una scelta abbastanza conveniente per integrare velocemente proteine, ma non si può dire esattamente che "mi piaccia", quindi se non avesse proprietà nutritive simili non perderei il tempo a prepararlo.
Mi pareva chiaro che non potessi preparare il seitan normale perché allergica al glutine...
In ogni caso non dico che sia impossibile assumere proteine senza alimenti iperproteici, semplicemente che sia più facile. Perché mangiare 100 quando basterebbe 10?
4 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
anch' io sono celiaco e veg XD!!
cmq , beh , con la farina di ceci ci sostituiscono le uova per le frittate
l'amido di tapioca credo sia usato solo come addensante
e la farina di riso serve un pò a tutto.
ho un libro dove sono descritti gli apporti calorici:
eccolo-->http://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__celiachia...
ecco cosa dice il libro:
FARINA DI RISO:
acqua:0%
val. energetico:366 cal
proteine:6,4 g
Grassi:1,8 g
totale carboidrati:80,4 g
carboidrati (fibra):0,3 g
calcio:24 mg
fosforo:135 mg
ferro:1,9 mg
sodio:5 mg
potassio:41 mg
Vit.A: 0 Lu
Vit.B1:0,1 mg
Vit.B2:0,1 mg
Vit.C:0 mg
CECI:
acqua:10,7%
val.energetico:360 cal
proteine:20,5 g
grassi:4,8 g
Carboidrati totale:61 g
Carboidrati fibra:5 g
Calcio:150 mg
fosforo:331 mg
ferro:6,9 mg
sodio:26 mg
potassio:797 mg
Vit.A:50 Lu
Vit.B1:0,31 mg
Vit.B2:0,15 mg
Vit.C: 0 mg
SEITAN (FRESCO):
acqua:0%
Val.energetico:118 cal
proteine:18 g
grassi: 0 g
Carboidrati tot: 0 g
Carboidrati (fibra): 0,1 g
calcio: 19 mg
fosforo:44 mg
ferro:3,6 mg
sodio: 0 mg
potassio: 38 mg
Vit.A: 0 Lu
Vit.B1:0,03 mg
Vit.B2:0,02 mg
Vit.C: 0 mg
ecco i dati , a me sembra anzi che il seitan celiaco sia migliore XD!
eeh si , noi celiaci governeremo il mondo un giorno U.U XD!!
mi passi anche a me il link della ricetta??
ciaoo!!
- ?Lv 71 decennio fa
A me il seitan piace, invece. E' molto proteico ma, proprio per questo, va consumato con moderazione. Dico questo perché è bene ricordare che non c'è bisogno di ricorrere ad alimenti iperproteici, specialmente se non piacciono neppure. Ci sono infatti innumerevoli fonti vegetali alternative di proteine: legumi e cereali, da abbinare insieme, per esempio. Pasta e fagioli, riso e lenticchie, farro e piselli e così via. Inoltre anche noci, mandorle, pinoli, nocciole e alimenti simili sono ottime fonti proteiche.
- 1 decennio fa
non credo che abbia la stessa quota proteica del seitan...potresti aggiungere della farina di soia o isolati proteici di soia..allora si!
- Anonimo1 decennio fa
ma se non ti piace ***** lo prepari?
pasta e fasuuuullll