1 risposta
- 1 decennio faRisposta preferita
Il Guatemala è una nazione dell'America Centrale. A Nord e a Nord Ovest confina con lo stato messicano di Quintana Roo nella regione dello Yucatan. A Nord Est confina con il Belize e a Sud Est con l'Honduras. Si affaccia sull'oceano Pacifico a Sud Ovest e, sul mar dei Caraibi ad Est.
Le Regioni del Guatemala sono:
Altipiani centrali: Vicino Città del Guatemala
Altopiani occidentali: disseminato di piccoli centri dove è forte l'influsso del'antica civiltà Maya.
Costa caraibica: Calda e umida.
El Petén: La giungla del Nord ai confini con lo Yucatan con imponenti rovine Maya.
Gli Altopiani del versante del Pacifico: Una zona calda che digrada sulla costa del Pacifico con molte località baneari non sviluppate turisticamente
Dal punto di vista amministrativo il Guatemala è suddiviso in 22 dipartimenti (departamentos, singulare - departamento); Alta Verapaz, Baja Verapaz, Chimaltenango, Chiquimula, El Progreso, Escuintla, Guatemala, Huehuetenango, Izabal, Jalapa, Jutiapa, Peten, Quetzaltenango, Quiche, Retalhuleu, Sacatepequez, San Marcos, Santa Rosa, Solola, Suchitepequez, Totonicapan, Zacapa Città
La Antigua Guatemala: Antica capitale al tempo del dominio spagnolo e abbandonata in seguito ad un terribile terremoto conserva molte testimonianze del periodo coloniale per cui è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità. È una meta turistica molto popolare.
Cobán: In Alta Verapaz
Escuintla
Flores: città insulare, capoluogo del dipartimento di Petén
Città del Guatemala: La capitale del paese è anche il più grande agglomerato urbano con qualche attrattiva.
Huehuetenango
Melchor de Mencos: Città di frontiera
Puerto Barrios: Porto sul mar dei Caraibi
Puerto San José: Porto sull'oceano Pacifico.
Quetzaltenango: Seconda città per numero di abitanti sugli altopiani occidentali
San Marcos: Fantastico "pueblo" sempre negli altopiani occidentali
San Pedro la Laguna: Un altro fantastico "pueblo" degli altopiani occidentali proprio sul lago San Marcos)