Chi sa di chi è la competenza per spargimento d' acqua tra conduttore e locatario?
Salve!! sono la conduttrice di un appartamento in condominio.
In bagno ho una vasca con box doccia . All' internoo della doccia c'è una sorta di plafoniera in plastica messa in verticale attaccata al muro con viti e silicone nella quale all'interno passano i tubi (flessibili credo) che portano l'acqua al doccino. Si è verificata una perdita d'acqua all'interno, l'acqua uscendo bagna il pavimento sottostante accanto alla vasca. In questo caso essendo tubi incassati non nel muro ma dentro questo box della doccia a chi spetta il pagamento delle spese di riparazione? Al coinquilino o al proprietario?
Non riesco a capire se si tratta di manutenzione ordinaria o straordinaria
C'è qualcuno che sa consigliarmi dove andare a documentarmi o a chi rivolgermi?
Grazie!!
2 risposte
- Maya Shih TzuLv 51 decennio faRisposta preferita
Se non ho capito male, la perdita è sulla colonna attrezzata ( quella appesa dentro la doccia con soffione centrale e doccino laterale e forse qualche doccino massaggio ), se è quella, essa è un accessorio che rientra nella manutenzione ordinaria e la riparazione spetta al conduttore.
Se invece ho capito male e, la perdita proviene da qualsiasi dispositivo incastonato o sotto traccia, l'onere spetta al locatore proprietario.
Al di là di quello che ho capito, vale ciò che è stato firmato sul contratto.
Per documentarti, puoi leggere quì: http://www.tutelati.it/proprietario_inquilino.htm
IMPIANTO IDRICO SANITARIO E GAS (APPARTAMENTO)
Installazione e rifacimento integrale dell'impianto idrico, sanitario e gas
Proprietario
Sostituzione delle apparecchiature del bagno e della cucina
Inquilino
Installazione e sostituzione dei contatori divisionali dell'acqua calda e fredda
Proprietario
Pulizia dei contatori divisionali dell'acqua calda e fredda in conseguenza dell'uso e loro sostituzione
Inquilino
Riparazione delle rubinetterie (acqua e gas) in conseguenza dell'uso e loro sostituzione
Inquilino
Sostituzione di sifoni
Proprietario
Disotturazione di elementi di raccordo alle colonne montanti ("braghe")
Inquilino
- TyfLv 41 decennio fa
Manutenzione straordinaria, tocca al proprietario dell'appartamento.
E' capitato anche a me (proprietaria) e ho pagato tutto io e così deve essere fatto.
Comunque puoi sempre rivolgerti all'amministratore.