una domanda sulla tiroide?
salve...vorrei sapere se è possibile passare da ipotiroidismo a iper... e se si può come si fa?? non fatevi strane idee è solo una curiosità....=)
un'altra curiosità: cosa succede se una persona con l'ipotiroidismo assume troppe ( ma non esageratamente) pastiglie di eutirox?
e cosa succede se uno non le prende proprio?
1 risposta
- 1 decennio faRisposta preferita
Allora è possibile passare da ipotiroidismo a ipertiroidismo per questo semplice motivo:
Normalmente l'ipofisi secerne un ormone, TSH, che va dalla tiroide e le dice di produrre gli ormoni T3 e T4. Gli ormoni T3 e T4, una volta prodotti, vanno a svolgere le loro funzioni e tra queste c'è anche quella di dire all'ipofisi che sono stati prodotti ormoni a sufficienza: la produzione di TSH è allora inibita.
Quindi: se l'ipotirodisimo è primario, ovvero dovuto al fatto che la tiroide stessa (nonostante l'arrivo del TSH) non riesca a produrre T3 e T4, l'individuo avrà
-TSH alto
-T3 e T4 bassi (non riescono ad andare all'ipofisi per inibire TSH)
La cura per l'ipotiroidismo (tipo Hashimoto) è l'eutirox: il farmaco va dalla tiroide e le dice di produrre tanti ormoni T3 e T4. Questi, come abbiamo detto all'inizio, inibiranno TSH. Però se le dosi di eutirox sono troppo elevate, avrò sovrapproduzione di T3 e T4, e troppa inibizione del TSH.
Un quadro con
-TSH basso
-T3 e T4 alti (inibiscono troppo TSH)
è proprio dell'ipertiroidismo.
Se in ipotiroidismo non si assume eutirox, i sintomi prevedono riduzione del metabolismo basale, intolleranza al freddo, brachicardia, sonnolenza possibile comparsa di mixedema (ovvero accumulo tissutale di acido ialuronico che richiama acqua).
Spero di essere stato chiaro!