come si modella il fumo uscente da una ciminiera?
ipotizzando di voler conoscere le grandezze fondamentali, senza scendere nella fluidodinamica di dettaglio...
ad esempio sapendo la portata e la temperatura dei fumi uscenti dalla ciminiera, la velocità del vento e la temperatura dell'aria ambiente, si può stimare fino a che altezza si spingono i fumi, come diminuisce la loro temperatura, come diffondono nell'aria?!
1 risposta
- 1 decennio faRisposta preferita
Dovresti conoscere il gradiente di temperatura e le condizioni atmosferiche generali... inoltre dovresti stimare anche l'altezza del PBL (Planetary Boundary Layer) e la composizione chimica del pennacchio.
In generale non è così facile valutare l'altezza massima alla quale si spingono i fumi; essa dipende anche dalla composizione morfologica delle asperità del terreno (presenza di vallate, di montagne etc.)