Dipingere le porte di casa?
Voglio usare la stessa vernice delle pareti, che è ad acqua. Posso passarci sopra un prodotto impermeabilizzante, cosi resiste ai passaggi di straccio e ditate sudate?? Che prodotto mi serve?
se è monotono o meno decido io se nn ti dispiace ;-) non era questa la domanda
4 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
Puoi passarci sopra qualunque vernice finale trasparente.
Sia a base sintetica,nitro,acqua , mono o bicomponente,sia cera liquida.
Dal lucido al'opaco, passando per le varie intensità intermedie.
Quelle all'acqua risultano le meno lucide.
Insomma tutto ciò che trovi in commercio per legno o ferro ,ovviamente anche i ceramizzanti per pitture murali.
Ogniuno di questi prodotti dà un effeto diverso.Cosa gli accomuna è che la tua pittura da muro risulterà dopo di colore più intenso e più o meno più scura .
Potranno risaltare le pennelate della pittura murale, e se ciò non ti piace stendi uniformemente la pittura per pareti.Aiutandoti con un pennello dalle setole più lunghe e più morbide.
Ti consiglierei prodotti all'acqua,meno resistenti ma comunque sufficentemente per degli infissi interni.
Tipo i ceramizzanti.
Eventualmente prepara un pezzo di compensato o di cartone con stesa sopra la tua pittura..e in colorificio ti fai fare sopra dei campionii di vari prodtti che hai da loro trovato .
Bastano 2 mani date molto sottili.Poichè più la vernice è spessa più si riga e/o screpola.
- 1 decennio fa
Prima di cimentarti in un lavoro così particolare dovresti fare due prove:1° informarti presso un negozio di vernici se esiste un trasparente per pittura murale resistente ai lavaggi, 2° verniciare una zona nascosta della porta con il prodotto che useresti sulle pareti, per verificare se si ancora alla vernice attuale della porta , grattando con l'unghia (dopo che la vernice è asciutta). Se il risultato lo ritieni soddisfacente allora acquisti il trasparente e procedi. Una considerazione personale: se le porte attualmente sono verniciate lucide difficilmente c'è ancoraggio duraturo con smalti murali e verniciando con pennello o rullino si vedranno sempre le rigature (che sul muro essendo ruvido non si notano). In ogni caso noterai sempre la differenza tra muro e porte se non altro per il trasparente che darai solo sulle porte che bene o male fa cambiare la lucidità allo smalto.
- 1 decennio fa
non fare questi tipi di cose usa uno smalto se non vuoi sentire la puzza prima che ascughi usa uno smalto ad acqua se invece ti è indifferente usa lo smalto a solvente che è il migliore ed il più economico o se no potresti usare delle determinate vernici fatte apposta per mobili porte finestre che danno l'aspetto dei vari legni quindi tipo mogano, rovere, noce e via dicendo