liquore al mirtillo!!!!?
mi hanno detto che il liquore al mirtillo è buonixximo!!!
qualcuno può aiutarmi con la ricetta!!!!
grazieeeeeeeeeeeee
P.S. Mi raccomando Mirtillo non Mirto!!! il mirto è già una mia specialità!!! ;-))))
1 risposta
- 1 decennio faRisposta preferita
La prima ricetta penso sia quella che ti interessi di più,comunque se vuoi provare anche altre bevande a base di mirtilli te le ho messe qui!!!!: )
Ricetta LIQUORE AL MIRTILLO
Occorrente
Mirtilli 300 grammi
Alcool a 90° 300 ml
Zucchero 300 ml
Bottiglia (meglio scura)
Acqua 300ml
(1)La prima cosa da fare è procurarsi i mirtilli.
La raccolta dei mirtilli è regolamentata da leggi molto precise che stabiliscono la quantità che si può raccogliere e il modo corretto per farlo.
In alternativa si possono comprare.
Occorre lavarli molto bene.
Io li metto in abbondante acqua e li lascio in ammollo una mezz'oretta.
In questo modo le foglie vengono a galla.
(2)Occorre poi asciugarli molto bene perchè se si utlizzano i mirtilli bagnati si corre il rischio di mandare a male il liquore.
Io procedo stendedoli su un canovaccio e ci passo sopra il phon.
In questo modo sarai certo dell'asciugatura ed eventuali foglie rimaste verranno eliminate dall'aria calda. Dopo di chè non devi far altro che metterli dentro una bottiglia di vetro, possibilimente scura con la quantità di alcool indicata e lasciare macerare per 30 giorni.
(3)Passati i 30 giorni, devi far bollire lo zucchero con l'acqua.
La bollitura deve proseguire solo il tempo necessario a far sciogliere lo zucchero.
Quando questo sciroppo sarà freddo, lo devi aggiungere ai mirtilli che erano insieme all'alcool.
Il liquore a questo punto è concluso.
Devi solo lasciarlo riposare, meglio se al fresco e al riparo dalla luce, perche il tutto si mescoli nel migliore dei modi.
Ti consiglio di non berlo prima di un mese!
Cerca di resistere!
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ricetta GRAPPA DI MIRTILLO NERO
Ingredienti
1 litro di grappa, 30g di zucchero, 100g dì mirtilli neri.
Preparazione
In un recipiente di vetro si pongono a macerare grappa, mirtilli neri e zucchero, dopo aver per bene schiacciato i mirtilli con le dita uno per uno. Si tappa il vaso e si espone al sole per minimo sei settimane curando di capovolgerlo due volte la settimana. Il liquore verrà consumato dopo un mese e presenterà un colore sanguigno.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ricetta ROSOLIO DI MIRTILLO NERO
Ingredienti
1 Litro di grappa, 1kg di mirtilli neri, 2kg di zucchero, 1g di cannella.
Preparazione
Si rimescolano gli ingredienti tra loro curando di pestare attentamente i mirtilli e si pongono in un recipiente di vetro esposto al sole che capovolgeremo frequentemente per una quarantina di giorni. Trascorso il tempo previsto filtrate il tutto e imbottigliate. Otterremo un liquore non molto alcolico ma dolce e profumato è preferibile consumarlo dopo i pasti.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ricetta SCIROPPO DI MIRTILLI
Ingredienti
2500 gr. di Mirtilli
2000 gr. di Zucchero
100 cl. di Acqua
Preparazione
Le quantità sono da intendersi per 4 persone.
Pulite i mirtilli con una pezza pulita e schiacciateli in un recipiente. Aggiungete l’acqua al liquido ottenuto e fate fermentare per due giorni mescolando ogni tanto col cucchiaio di legno. Dopo filtrate il tutto e poi fate bollire insieme allo zucchero per qualche minuto. Fate raffreddare e poi imbottigliate. Nota: usare frutta molto succosa, pentole in acciaio, mescolare sempre col cucchiaio di legno