Lavatoio in mineral marmo è delicato come materiale?
Per esempio se lascio a bagno la biancheria con la candeggina, il lavandino si rovina?
Con cosa si pulisce normalmente?
Chiedo info prima dell'acquisto! ;-)
Caspita che risposta completa Marialuisa! Grazie!
Ok quindi non posso lasciare a bagno biancheria con candeggina. Ma se per esempio la metto in un secchio e poi la svuoto nel lavandino si rovina lo stesso? E poi ovviamente sciaquo subito!
3 risposte
- Marialuisa®Lv 61 decennio faRisposta preferita
Nel corso degli anni sono stati introdotti tanti materiali spesso già testati in altri settori, in grado di rispondere ai requisiti indispensabili per un piano di lavoro (impermeabilità innanzitutto, ma anche resistenza ai graffi, alle sollecitazioni meccaniche e chimiche, al calore, ecc.).
E’ il caso del mineral marmo, uno speciale materiale a base di quarzo, resine e pigmenti realizzato con una speciale lavorazione di “vibrocompattazione sottovuoto”. I pigmenti utilizzati sono in polvere e assolutamente naturali perché ricavati dal ferro.
Si presenta in lastre di varie colorazioni e si caratterizza per un'elevata durezza (7 sulla scala Mohs), resistenza alla flessione ( 58 N•m/mmq), scarso assorbimento dell'acqua (0,02% della propria massa). È inoltre un materiale eco-friendly, detentore di certificazione Greenguard.
Tutte caratteristiche che ne hanno sancito il successo quale materiale ideale per il piano di lavoro in cucina.
Il motivo per cui il mineral marmo non si macchia è da ricercarsi nel processo produttivo e nelle caratteristiche delle sue materie prime principali e cioè il quarzo e la resina. Il quarzo infatti è una materia prima che non assorbe liquidi, così come la resina, già ampiamente utilizzata nel settore nautico.
il mineral marmo resiste ai graffi grazie alle caratteristiche del quarzo, uno dei minerali più duri al mondo. Il quarzo infatti è il quarto minerale più duro al mondo e quindi le lastre di mineral marmo conservano tutte le caratteristiche della materia prima di cui è composto.
A differenza di altri materiali, il mineral marmo richiede davvero poca manutenzione. Per pulire il mineral marmo è in genere sufficiente utilizzare un panno umido. Per lo sporco superfciale è sufficiente l'utilizzo di prodotti di pulizia quotidiana quali "Cif Liquido" e "Sapone di Marsiglia". Per la rimozione delle macchie di grasso, cibo incrostato, pittura, smalto o altre sostanze, si suggerisce di sfregare delicatamente la parte interessata con una lama o una spatola per mastice. Poiché il mineral marmo è più duro di una lama di acciaio, lo sfregamento eccessivo potrebbe lasciare un segno grigio metallico. Se ciò dovesse accadere, ripulire la zona con un panno ed uno dei detergenti consigliati.
I seguenti prodotti non devono mai essere adoperati sulla superficie del mineral marmo:
Candeggina
Prodotti con ph basico
Tricloroetilene
Solventi industriali
Solventi per vernici
Acido fluoridrico
Diclorometano
Soda caustica
metti i capi nel secchio, fai l'ammollo e poi getti nel lavandino l'acqua con la candeggina avendo cura di risciacquare presto e bene, tranquilla.
il mineral marmo è ottimo
Fonte/i: esperienza di mamma - 4 anni fa
Si tratta di un materiale pessimo se confrontato alla ceramica tradizionale, si rovina subito, si graffia si macchia e si scheggia al primo urto, lo dico per esperienza personale, ho stupidamente acquistato un lavabo di questo tipo.
- 6 anni fa
Per chiarire i tuoi dubbi ti consiglio di andare su Amazon.it a questo link http://j.mp/1t8BfOe dove trovi una ampia scelta di macchine sottovuoto.
Li potrai leggere tutte le caratteristiche dei vari modelli e i commenti di chi li ha gia' acquistati. In questo modo potrai farti una idea piu' precisa su questi prodotti e scegliere eventualmente quello che fa al caso tuo.