Laurea magistrale cosa significa?!?
Mi potete chiarire qualche idea?La laurea magistrale è la laurea che segue quella triennale?
Perché ho letto che in alcune università la facoltà di ingegneria matematica è solo per la laurea magistrale...secondo voi, visto che sono indecisa tra matematica e ingegneria, potrei prendere la triennale in matematica e poi proseguire con la magistrale in ingegneria matematica?o è meglio prendere per la triennale sempre una laurea in ingegneria?grazie 1000 in anticipo...
3 risposte
- guazza25Lv 71 decennio faRisposta preferita
la laurea magistrale è la laurea di secondo livello che fa seguito alla cosiddetta mini-laurea che è quella triennale. nelle facoltà dove non esiste la mini laurea si accede direttamente alla magistrale che ha , comunque, la stessa durata col vantaggio di dover sostenere un esame di laurea in meno.
- 1 decennio fa
La laurea magistrale dura 5 anni e segue quella triennale. In ingegneria c'è sia quella triennale che quella magistrale ed è a numero chiuso cioè ci sono un n. numero di posti ( per esempio 250 posti)ed i primi 250 con il punteggio più alto entrano. Se fai quella di tre anni non puoi firmare grossi documenti che potrebbe firmare un ingegnere completo che ha fatto 5 anni.
Non tutti sanno che Se prendi la la laurea magistrale di ingegneria puoi automaticamente insegnare oltre a fare la libera professione
Comunque la facoltà di ingegneria è molto pesante ed impegnativa, io ti consiglierei, per restare nella stesso ramo, la facoltà di architettura
Ciao...
Fonte/i: Padre ingegnere e professore di matematica - Anonimo1 decennio fa
la magistrale è il biennio che segue la triennale. Ti conviene, per me, prendere già ingegneria se poi vuoi fare quello, perchè potrebbero non riconoscerti alcuni esami al passaggio o darti dei debiti, il fatto che uno è laureato non sempre vuol dire che può andare a fare una magistrale diversa, questo vale anche all'interno della stessa facoltà ma di due atenei diversi.