Se usassimo posate più piccole avremmo l'impressione di mangiare di più?
Riusciremmo a sentirci sazi prima o renderebbe solo tutto più lento e noioso secondo voi?
Spiegatemi perché per il dolce usate la forchettina o il cucchiaino...
Spolliciatori della melma non siete graditi nelle mie domande...
KEEP OUT
12 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
Bravo Kiba, fatti valere!! :-)
Non che io sia un' esperto di galateo ma secondo me non cambierebbe molto la questione tra posate piccole e grandi...
A mio avviso dipende dalla velocità con cui porti l' "utesile" alla bocca; potresti avere un cucchiaio gigante ma mangiare con molta lentezza e viceversa un cucchiaio più piccolo ma ingurgitare cibo un boccone dietro l' altro.
(A patto che non si utilizzino le posate di Barbie perchè lì sarebbe un altro discorso.. XD)
"Le posate da dessert (coltello, forchetta, cucchiaio), durante la
preparazione della tavola trovano posizione in alto, sopra il piatto, fra
questo e i bicchieri.
Il cucchiaio si utilizza per creme e gelati; la forchetta per la
pasticceria e, in compagnia del coltello, per i dolci un po' duri.
I pasticcini si prendono dal vassoio, unitamente al cartoccio di carta
pieghettata che generalmente li accompagna.
L'invitato non porta il dessert, a meno che non l'abbia preannunciato
al momento dell'invito." (Vacci a capire... bah!! :-) )
Cmq penso sia galateo....
Io sono più alla buona e se ci riesco i dolci me li pappo con le mani!! :-P
- Anonimo1 decennio fa
E' una questione psicologica.. ;)
esempio: ho fame, mi mangio una mela. Se la mangio intera ne voglio un'altra, se la taglio a fette piccoline sembra non finire mai, quindi mi annoio di mangiare e mi sento sazia.. ;)
(della serie, piccoli trucchetti per smagrire.. :D)
uso la forchettina o il cucchiaino perché voglio che il dolce duri più a lungo (soprattutto se è innaffiato di marsala ^^), posata più piccola -> boccone più piccolo -> il dolce non sparisce subito nel pancino.. ^_______________^
\(*-*)/
- Anonimo1 decennio fa
Se mangiassimo con posate più piccole saremmo costretti a fare boccono più piccoli e quindi riducemmo la velocità, quindi ci sentiremmo sazi prima e toglieremmo l'effetto dellos tomaco gonfio per chi mangia troppo in fretta.
Guarda questo
ciao
- 1 decennio fa
se mangiassimo cn fochettine minuscole sarebbe 1 noia mortale...
per il dolce è diverso... nn puoi ingozzarti cn 1 mega cucchiaio, va assaporato pezzo per pezzo :)
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
Ti giuro non so neanche io perchè uso il cucchiaino però mi viene spontaneo di prenderlo quando servono la torta! :)
Forse perchè, per come sono io, non voglio che finisca subito e allora mangio con una posata più piccola per far durare di più la torta tra le mie mani e non nella mia pancia.. Auahuah :D
- Anonimo1 decennio fa
Molti dietologi affermano ke mangiando + lentamente aumenta il senso di sazietà ( è vero xk ho provato ) xk mangiando in fretta si prende aria e si gonfia la pancia. Per quanto riguarda mangiare con posate + piccole potrebbe essere un modo x sentirsi sazi infatti l'ho visto in un programma dove due xsone obese dovevano dimagrire sono state costrette a mangiare con gli stuzzicadenti x provare qst teoria xD .. Kmq il fatto k x i dolci si usano posate piccole.. è solo una questione di galateo!
- Anonimo1 decennio fa
Tutto più lento e noioso.
Per i dolci meglio le forchettine xk essendo più piccolino il pezzo riusciamo a gustarlo meglio poi ovviamente lo dice il galateo ^^
- 1 decennio fa
Veramente io penso x gustarceli meglio e assaporarli senza divorare tutto...
P.S io sono una di quelle che il gelto o le torte le mangia con il cucchiaione in scodellazze comunque :))
- 1 decennio fa
io credo di no perchè darebbero l'impressione del troppo quindi mangeremmo di meno