dove classe politica?
Promossa in ottobre dalla Conferenza episcopale a Reggio Calabria. Nel documento di parla di 'un paese senza classe dirigente, senza persone che per ruolo politico, imprenditoriale, di cultura, sappiano offrire alla nazione una visione e degli obiettivi condivisi e condivisibili'.
3 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Mi pare che il discorso sia quanto mai attuale.
E' dell'altro giorno l'assegnazione del titolo di grande statista a Berlusconi, come lo si volesse comparare al grande Cavour, poi abbiamo ministri condannati tipo dell'Utri e Cicchitto che ovviamente sono là solo per succhiare denaro pubblico, senza contare l'esperienza sculettante di ministri come la Carfagna che un paese normale farebeb di certo a meno.
Direi che non siamo governati da una rappresentanza politica, ma da un grande gossip.
- Anonimo1 decennio fa
Già, ma da che pulpito viene la predica.