Come facevano, nel medioevo, le donne, con la cintura di castità, a urinare?
Mi sembrava che anche nel medioevo ci fossero, ma non mi importa il periodo ora, Cmq se avevano un apertura per fare la pipì bastava per... avete capito...
12 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Dunque, la prima documentazione riguardo la Cintura di Castità risale al 1405, quindi ancora in periodo Medievale. I primi usi si hanno intorno al XV secolo, ma era riservata soprattutto alle donne dell'Alta Nobiltà. Serviva principalmente per evitare che esse potessero esser stuprate dando magari origine a qualche figlio illegittimo. Ovviamente le usarono anche i Cavalieri che magari partivano per lunghi viaggi e volevano assicurarsi la fedeltà della propria donna, ma questo fu assai raro, e spesso se ne ingigantisce il fenomeno.
Comunque non bastava l'apertura, altrimenti non l'avrebbero neanche messa, giusto ? Come puoi vedere da questa immagine, in cui viene raffigurata una Cintura Veneziana 17°/18° Secolo, è praticamente impossibile compiere un atto sessuale: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/7a...
Come vedi avevano delle aperture per permettere di espletare tutti i bisogni primari, garantendo comunque la sicurezza.
@ cupevampe: XV secolo è ancora Medioevo ( tranne, ovviamente, l'ultima Decade ).
- ?Lv 71 decennio fa
la realtà storica è che le donne stesse avevano la chiave della loro cintura di castità, non i mariti.
la cintura serviva proprio a proteggerle da abusi di eventuali invasori/aggressori durante le lunghe assenze dei mariti partiti per il fronte.
quindi era uno strumento utile a loro e non una costrizione.
poi nei film come sempre è stata travisata la sua funzione originale.
perciò facevano pipì tutte le volte che volevano.
ciao.
- Anonimo1 decennio fa
io in un museo ho visto una cintura di castità..se vuoi te la posso descrivere così capisci:
praticamente era una cintura che "avvolgeva" la donna davanti e dietro, ma aveva dei buchi, sia davanti che dietro, che seguivano l'andamento della vagina e del buco del sedere, per permettere alla donna di far uscire i propri bisogni...questi buchi però erano circondati da degli spuntoni che venivano in fuori...gli spuntoni lasciavano uno spazio sufficiente per far uscire i bisogni, ma non sufficiente per far entrare un pene...quindi chi avesse provato a penetrare, davanti e dietro, una donna con la cintura di castità si sarebbe forato da questi spuntoni, non riuscendovi proprio...
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
La potevano fare solo in bocca ai loro mariti. Gli uomini del medioevo erano dei gran pervertiti...
http://www.youtube.com/watch?v=EDi8fD_9Mh8
- 1 decennio fa
la facevano e dopo pian piano usciva dai forellini della cintura
- 1 decennio fa
AHAHAHHAHAHAHAHHA nel medioevo non esistevano le cinture di castità!!!! Le versioni che si conoscono sono intorno al XV secolo e vennero usate per lo più dall'alta nobiltà più per una ragione di costume benpensante che altro...ma la chiave l'avevano le donne, mica gli uomini. Comunque c'erano delle aperture per urinare..
@ Templar simon...io sono un medievista...probabilmente conosco molto meglio di te le date e gli eventi...e si CONVENZIONALMENTE il XV secolo è ancora medioevo...ma si dibatte ancora molto sulla forbice temporale..visto che si parla di convenzione...secondo te il 12 ottobre del 1492 si sono alzati e hanno festeggiato dicendo non siamo più nel medioevo??? Personalmente sono molto più dell'idea che il medioevo andrebbe fatto finire con la battaglia di Azincourt...ma non sto a spiegarti il perché...comunque sia, tornando alle cinture di castità..NEL MEDIOEVO NON C'ERANO, COME NON SI BRUCIAVANO LE STREGHE, COME NESSUNO CREDEVA CHE LA TERRA FOSSE PIATTA...
- Anonimo1 decennio fa
Kyoko merita i dieci punti. Non esistono finora cinture che risalgano a quel periodo.
- Anonimo1 decennio fa
Un bel respiro e.. Psssss.