scivolare sul ghiaccio?
si scivola sul ghiaccio perke camminandoci si fa pressione e si liquefa? ho sentito che a temperature sotto -30 nn ce perikolo di scivolare, come mai?
3 risposte
- AndreaLv 51 decennio faRisposta preferita
esatto, accade perché il ghiaccio fonde
http://www.h2olacqua.it/images/300px-Diagramma_di_...
se guardi l'immagine, quello è il diagramma di stato dell'acqua... se l'acqua è allo stato solido (ghiaccio), e sei a temperatura costante, l'unico modo per fare avvenire la fusione è quello di fare innalzare la pressione esercitata sul sistema... ed'è quello che avviene con i pattini: si forma uno strato di alcuni micron di acqua liquida che permette lo scivolamento
in realtà, ciò avviene per il principio di le châtelier-braun... questo principio afferma che un sistema chimico (in questo caso il ghiaccio) reagisce a una variazione delle grandezze che lo governano (l'aumento di pressione) minimizzandone gli effetti
se esercitiamo una maggiore pressione sul ghiaccio questo tenderà a minimizzarla cercando di disporsi in uno stato in cui la pressione esercitata si minimizzi... cioè a una densità maggiore... e dato che l'acqua ha questa pecularita che allo stato solido ha una densità minore rispetto allo stato liquido, si disporrà allo stato liquido per minimizzare la pressione esercitata sopra di lei...
a -30 gradi la sola pressione dei pattini risulta insufficiente per fare passare l'acqua dallo stato solido a quello liquido per semplice compressione... perché i legami a quella temperatura sono molto difficili da rompere data la "bassa" energia cinetica delle molecole di acqua... quindi a quella temperatura risulta difficile lo scivolamento
se hai dubbi: palmo_live@hotmail.it
- 1 decennio fa
sul ghiaccio si scivola per colpa del sacro yeti che ogni giorno ci passa la cera
- Anonimo1 decennio fa
sul ghiaccio si scivola poichè l'attrito che c'è tra le suole delle scarpe e la superficie del ghiaccio è quasi nullo... l'attrito che si genera nel contatto tra due materiali è una caratteristica proprio dei materiali