Cosa vuol dire arrampicare in artificiale (su pareti di roccia vera)?
5 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
La progressione artificiale può essere definita co-
me quell’insieme di tecniche che vengono adottate
quando, per procedere nell’arrampicata, si usano
ancoraggi naturali ed artificiali in sostituzione di
appigli e appoggi. La progressione artificiale può
essere quindi considerata un sistema per superare
tratti problematici apparentemente impraticabili.
Tuttavia sarà meglio precisare che anche il solo
uso di un chiodo o della corda come mezzo per
progredire è da considerarsi arrampicata artificiale.
Attualmente tale tecnica è assai sofisticata ma in
questa sede ci si limiterà ad accennare ai suoi a-
spetti essenziali.
Gli ancoraggi che si sfruttano nella progressione
artificiale sono dello stesso tipo di quelli usati co-
me rinvii nella progressione in arrampicata libera,
tranne alcuni, che sono stati studiati appositamente
per essere applicati su superfici lisce (copper-
head) o appoggiati su minuscoli scalini e fessuret-
te (sky-hook, bird-beck, ecc.). Questi ancoraggi,
che devono sostenere solamente il peso
dell’alpinista, una volta infissi devono
essere sfruttati sollecitandoli solo nella
giusta direzione. Rurps, sky-hook, cop-
per-head ecc. sono attrezzi molto spe-
cialistici, nati e usati per risolvere parti-
colari problemi. Richiedono grande e-
sperienza e sangue freddo soprattutto se
utilizzati su lunghi tratti, cosa che incide
notevolmente sulla componente di ri-
schio e, quindi, anche sulla valutazione
delle difficoltà.
Oltre a questa dotazione decisamente
sofisticata, la progressione artificiale
prevede di norma l’uso delle staffe, sca-
lette di cordino con appositi gradini me-
tallici, oppure interamente di fettuccia, che posso-
no essere sospese al fiffi, gancetto metallico con
cordino di recupero che consente di agganciare e
di recuperare facilmente le staffe; un fiffi, collega-
to all’anello di chiusura dell’imbracatura, può es-
sere usato per appendersi provvisoriamente ad un
ancoraggio.
- 1 decennio fa
si arrampica in artificiale quando si prosegue attraverso l'uso di staffe (cioè scalette di fettuccia) e usando delle protezioni come chiodi,corde o eventuali friends,nut e stopper.
- 1 decennio fa
é quando si scala usando attrezzi o altro per facilitare la progressione su una parete Naturale o no
l'arrampicata libera invece è quando usi solo mani piedi e in generale solo il corpo per progredire ... ( anche se comunque la sicurezza è data dall' attrezzatura posta su roccia in caso di caduta non la si usa per tirarsi su in questo caso )
----------------------
@riccardo
... mi sa che ti sbagli ...
leggi qualsiasi libro di arrampicata e vedi come viene definita l'arrampicata artificiale ...
anche in palestra se usi solo il tuo corpo stai facendo arrampicata libera su parete artificiale ... e non arrampicata artificiale
usando friends,nut , ecc... come semplici dispositivi di sicurezza in caso di caduta si fa arrampicata libera , se li si usa invece anche come ancoraggio per tirarsi su ... beh li stai arrampicando in artificiale ... beh però mi sa che ci sono altri attrezzi maggiormente preposti a questo scopo ..
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 1 decennio fa
in artificiale = su parete costruita dall'uomo...non c'entra niente aarrampicata libera o quant'altro...appigli artificiali,parete artificiale...PALESTRA insomma...