Sverniciare con bruciatore a cannello o sverniciatori chimici?
Nei mesi successivi dovrei sverniciare un cancello arruginito smaltato anni fa senza l'applicazione dell'antiruggine e dovrei sverniciare anche una ringhiera smaltata di 6 metri (quest'ultim è stata trattata con l'antiruggine)!
Vi volevo chiedere se conviene sverniciare il tutto tramite l'ausilio di bruciatore a cannello o altri tipi di sverniciatori!
Infine volendo rimuovere lo strato di antiruggine bisogna utilizzare un bruciatore oppure utilizzare sverniciatrici professionali dato che l'antiruggine è a base di polveri di alluminio?
Grazie
2 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
Usa sverniciatori chimici, ti verrà a costare leggermente di più ma farai un lavoro perfetto! Ecco la procedura:
Stendi lo sverniciante, attendi qualche minuto (leggi sulla confezione), e rimuovi con spazzola o spatola e carta vetrata.. Se il cancello presenta il qualche angolo croste di ruggine rimuovile con il flessibile, e stendi "convertitore di ruggine" un prodotto in grado di trasformarti la ruggine in ferro, lo trovi nei brico o in ferramenta. Successivamente hai 2 soluzioni:
1)Stendi 2-3 Mani di Smalto con antiruggine, un prodotto 2 in uno, ma prendilo di buona marca.
2)Stendi una mano,( 2 negli angoli e saldature) di antiruggine e sopra 2 mani di smalto semplice.
Se noti che il ferro non è più liscio, dopo la sverniciatura ma ruvido, a causa della ruggine, stendi la prima mano (o di antiruggine, o di antiruggine smalto, a seconda della tua scelta sopra) LEGGERMENTE diluita con il solvente indicato.
Lo svernicicante funziona anche con antiruggine
- geppoLv 61 decennio fa
fai bene i tuoi conti informati per un eventuale cancello nuovo a bagno di zinco esso è praticamente eterno