ce differenza tra fagioli normali e fagioli rampicanti?
a me servirebbero dei fagioli rampicanti e nn so vedere la differenza io ora ho dei fagioli tutti bianchi ma nn so se sn rampicanti oppure no help =)
a me serve il fagiolo x seminarlo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! =)
5 risposte
- laponeLv 51 decennio faRisposta preferita
Se non ti ricordi che varieta' di fagioli è quella che hai, ti conviene ricomprare i semi di fagioli che vuoi seminare (la spesa è minima).Solo guardando il seme di fagiolo non si può' sapere se è rampicante o no( a parte il bianco di spagna che è piu' grosso rispetto agli altri)
- AttilaLv 61 decennio fa
Vi sono diverse qualità di fagioli, per quanto se cerchi il seme, acquista i fagioli secchi nel negozio di alimentari, li metti in una bacinella a bagno in acqua per quattro o cinque ore (serve per accelerare lo sviluppo della piantina, altrimenti dovrà assorbire l' umidità dal terreno e ci metterà più tempo a germogliare), esegui delle conchette (10 cm di diametro) nel terreno a una distanza di circa 30 centimetri e in ogni conchetta ci poni 5 fagioli (statisticamente la probabilità che si sviluppi almeno una pianta in ogni conca è quasi del tutto certo). I fagioli bianchi " canellini " sono rampicanti come i borlotti o i reali, mentre i fagiolini ( sottili tondi ) sono arbustivi. Per i canellini o usi dei pali con la rete oppure una struttura a torri fatta con le canne ( quattro canne infilate nel terreno e legate in cima tra loro in modo da formare la torre), collegate tra loro in orizzontale con una serie di cordicelle e per rendere più solida la struttura collegare le cime delle torri con delle canne in orizzontale, la distanza tra una torre e l' altra ogni terza o quarta conchetta, secondo la robustezza delle canne.
La profondità della semina, i fagioli vanno coperti con uno spessore di di terra di circa tre volte la grossezza del seme (questa indicazione vale per quasi tutti i semi in generale).
E per ulteriori informazioni vedi:
http://www.giorgini.com/pag_fag2.html
http://www.agraria.org/coltivazionierbacee/fagiolo...
http://www.giardinaggio.it/orto/Piante/Fagioli.asp
La stagione della semina ora è un po' tarda, comunque puoi provarci sperimentalmente, al nord nei mesi di marzo sino ad metà agosto, nel sud da febbraio a settembre.
Fonte/i: Fagioli siberiani seminati al nord nei primi di febbraio (terreno ghiacciato) a marzo hanno dato un ottimo risultato. - 1 decennio fa
il fagiolo rampicante fa dei fusti con la caratteristica di aggrapparsi a qualsiasi sostegno vicino alla pianta e se non ce né i fusti cadono verso il basso o strisciano sul terreno...i fagioli non rampicanti fanno dei fusti che si reggono autonomamente senza sostegno...dal colore del fagiolo non si può riconoscere questa differenza
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
quelli rampicanti c'è il rischio che dopo averli ingurgitati risalgano dall'esofago e tornino fuori nel piatto!...scusami non lo so proprio=)