curiosità sulla campanella che avvisa l'arrivo del treno...?
so che questa campanella viene attivata dal treno in prossimità della stazione stessa di arrivo...ma realmente cosa va a toccare il treno per far scattare la campanella (o leopolder)??? tocca qualcosa con le ruote?? O attraversi i fili elettrici???
Poi volevo sapere anche un'altra cosa: ma quando il treno si ferma in una stazione dove non c'è più neanche la sala operativa che comanda i segnali, ecc...come fanno a essere azionati gli scambi se quest'ultima è una stazione di incrocio fra due treni??? Chi li attiva gli scambi in una stazione deserta??
Grazie :)
4 risposte
- Albero ALv 61 decennio faRisposta preferita
Quando il capostazione fa l' itinerario del treno cioè gli apre i segnali, chiude eventuali passaggi a livello questa comincia a suonare automaticamente, fino a che il treno non supera l' ultimo segnale di protezione che allora smette.
Più è lungo il suono + vuol dire che il capostazione ha fatto prima l' itinerario e + il treno è lontano.
Fonte/i: Macchinista - 1 decennio fa
La campanella, (o leopolder) suona quando vengono disposti a via libera i segnali di protezione delle stazioni, normalmente disposti a via impedita. Il segnale di protezione è l' ultimo segnale che incontra il treno prima di entrare in stazione, e, come dice il nome, protegge la stazione dall'arrivo di un treno. Quando viene disposto a via libera (giallo o verde o in altre forme...) la stazione non è più protetta, quindi il leopolder,suonando, è un vero e proprio allarme. Nel momento in cui il treno passa il segnale di protezione, occupa i circuiti di binario a valle del segnale, questo si dispone automaticamente a via impedita (rosso), e la campanella smette di suonare.
Nelle stazioni dove non c'è nessuno, i segnali e gli scambi vengono controllati e manovrati da un dirigente centrale operativo (DCO, SCC), che tramite impulsi elettrici comanda stazioni distanti anche centinaia di chilometri. Pensa che la linea adriatica bologna-bari, esercitata in SCC (Sistema Comando e Controllo) il dirigente centrale è a Bari e se la comanda tutta da solo...
Fonte/i: Macchinista FS - marco900Lv 71 decennio fa
ciao, per correttezza la leopolder non è un avviso per i viaggiare ma un allarme che inizia a suonare quando viene aperto il segnale di protezione per l'ingresso in stazione e smette quando viene oltrepassato il segnale ed occupato il circuito di binario".
in una stazione dove non c'è il dirigente movimento e non è presente la sala operativa, i segnali e gli scambi vengono comandati dal D.M della stazione piu' vicina.
se hai altri dubbi chiedi pure
Fonte/i: capotreno - 5 anni fa
Scusate ma se sulla linea Corato Andria ci fosse stata in funzione la campanella..... l incidente avrebbe potuto essere evitato ?