Praga due giorni, hotel e voli già trovati. consigli? Sconsigli?
Vorrei consigli da chi ci è stato, al di fuori delle solite cose turistiche da guida/agenzia di viaggio.
Mi interessano soprattutto posticini carini dove mangiare, mercatini, ecc
Grazie mille a tutti!
2 risposte
- ?Lv 41 decennio faRisposta preferita
DA SAPERE
1) Nella Repubblica Ceca è buona usanza lasciare la mancia nei ristoranti. Nei locali di cucina tipica la pretendono (lo scontrino riporta la scritta “tip not included”) ED è PARI AL 10%.
In molti locali portano scontrini “pompati”, con molti piatti in più, confidando nel fatto che uno non controlli e aspettano al tavolo che tu paghi appena ricevuto lo scontrino.
Prenditi tempo per cercare di capire le voci dello scontrino e calcola tu il 10%.
2) I controllori in metro e sugli autobus girano in borghese e chiedono il biglietto quando arrivi alla stazione di destinazione
3) Capita che per strada i turisti siano avvicinati da una persona che finge di chiedere informazioni. Appena tu rispondi, si avvicina un finto poliziotto che ti accusa di cambiare soldi in nero e chiede il documento. Quando tiri fuori il portafogli, lo rubano e scappano.
Per questo conviene sempre tenere il documento in posto diverso dai soldi.
3) Dallo scorso anno alcune corone emesse in anni particolari sono state dichiarate illegali. Per questo non fidarti mai a cambiare soldi per strada, tanto è pieno di sportelli Unicredit. Ogni prelievo costa 5 euro di commissione.
Nei locali paga in corone, perché se paghi in euro di solito ci rimetti col cambio.
__________________________________________________
CURIOSITA’
>>>>Sul Ponte Carlo andando verso il Castello sul lato destro più o meno a metà si trova sul muretto una croce con cinque stelle. Si dice che toccando con la mano sinistra la croce e insieme le stelle si possa esprimere un desiderio che si avvererà…
Lì accanto c’è anche la statua del vescovo San Giovanni Nepomuceno.
Sulla base della sua statua c’è un posto da toccare per tornare a Praga entro un anno.
>>>>A Piazza San Venceslao, sulla destra andando verso la statua del cavallo, c’è un piccolo locale (fuori ci sono le candele accese) tailandese, in cui fanno dieci minuti di massaggi ai piedi a cinque euro.
__________________________________________________
DOVE MANGIARE:
KOLKOVNA – all’angolo tra via kolkovně e via Vítězná
Buono perché portano le salse e i contorni in un piatto a parte, per cui non pasticciano
CONSIGLIO l’anatra arrosto (1.200 grammi!), lo stinco di maiale e il cosciotto di agnello con crauti bianchi e rossi. SCONSIGLIO l’arrosto di carne flambé per due.
RISTORANTE DELL’HOTEL JALTA – piazza San Venceslao, a sinistra guardando la statua del cavallo
Caro rispetto alla media, ma molto buono
AMBIENTE PASTA FRESCA – VIA Celetná, che parte dalla piazza centrale verso est
Cucina italiana ottima, se siete alla frutta gli ultimi giorni! E non pretendono la mancia…
- 1 decennio fa
in due giorni di praga non vedrai nulla. e di certo, a meno che tu non ci vada per farci shopping, non avrai il tempo di guardare i mercatini =.='