Prendi "carta e matita: Caro amico ti scrivo così mi distraggo un po' e siccome sei molto lontano più forte ti?
scriverò ....
Per fortuna che Dio ha scelto un epoca in cui l'uomo
aveva già inventato la scrittura, altrimenti come avrebbe
potuto far trascrivere la Parola ?
certo che la scrittura ......invenzione dell'uomo....
è stato Provvidenziale per divulgare la Parola.....
ma se non ci fosse stata la Scrittura, Dio avrebbe
taciuto ?
Pensateci bene.....un Dio che può comunicare solo se
l'uomo ha scoperto la scrittura.....
non è un po' riduttivo ?
Vedi caro uomo .....
cosa ti scrivo e ti dico
per poter riderci sopra .....
per continuare a SPERARE !!!!!
Libere considerazioni......
Zeus.....ciao carissimo....
8 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Dio o meglio come preferisco chiamarlo io ( Creatore ) non ha bisogno di scrittura per dimostrare la sua immensità, la creazione è il suo biglietto da visita, purtroppo ci sono uomini che hanno occhi ma non vedono l'immensità della creazione.
Un abbraccio Saturno
- raganellastupitaLv 51 decennio fa
concordo con kundalini
dio ci ha scritto dentro
ha scritto fuori, ha scritto con le montagne i mari i fiumi le pietre e tante altre cose ....
non ha solo scritto ha parlato ha dipinto e ha sognato
se riesci a stare in silenzio in silenzio per davvero alcune volte parla anche ...
forse era un dio o forse erano molti dei o forse non è uno e trino ma è uno e molti
chi ha bisogno di leggerlo fuori è solo perchè incerto, ha paura e ha bisogno di pappa pronta, ordini e altre cose che centrano poco con dio
- 1 decennio fa
L'Uno (detto Dio) ci ha scritto dentro. Col passar del tempo abbiamo imparato a scrivere in mille linguaggi. Ma la scrittura dell'Uno è stata dimenticata. Le Vie spirituali ed i veri maestri che sanno "leggere", non fanno altro che ricordarci di leggere nell'interiorità; in quest'ultima dimora ogni parola trae origine da un unico testo sacro, il Sè divino.
Fonte/i: E siccome sei molto lontano più forte ti scriverò... http://www.lifepositive.com/Mind/Stress/images/Sah... - ?Lv 71 decennio fa
Oddio!...proprio carta e matita...... ma le tavole non erano di pietra? Eppoi le aveva scritte lui di proprio pugno...ehm, pardon....di proprio fulmine!
A parte le battute, concordo in pieno con quanto esposto da ॐ andreag108 Kundalini ૐ.
Abbiamo scritto tutto dentro di noi... peccato che non sappiamo leggere, altro che scrivere!
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
A questo punto credo che dovrai fare un'altra domanda:
"Per fortuna che Dio ha scelto un epoca in cui l'uomo aveva già imparato a parlare........" :(
Io cerco la canzone....
- Anonimo1 decennio fa
... pienezza dei tempi/gestis verbisque/inizialmente tutto era tradizione orale. Ciao ...
- 1 decennio fa
ciao sat,
ecco uno dei motivi
per cercare negli archetipi e negli atavismi
della nostra Natura quella voce vibrante che ci riconduca a
vivere bene nell'universalità...
se riscopriamo le nostre forze e il nostro ruolo Naturale in tutto questo
non c'è bisogno che nessun Dio ci faccia "da balia"
- Anonimo1 decennio fa
nelle società indigene la scrittura quasi non esisteva e tutto veniva tramandato con le parole degli anziani del villaggio.....
il culto dei morti forse è antecedente alla scrittura, ed è una forma di religione....o no?
sono opinioni
saluti