Microscopio con oculare 20x e obbiettivo 4x quanto ingrandisce?
posso vedere i globuli rossi con qst ingrandimento? se sì con quale colorante?
per impedire il coagulo come faccio ? il giemsa lo acquisto in farmacia?
3 risposte
- ADELv 61 decennio faRisposta preferita
Che strano oculare di solito sono 10x oppure da 12,5x.
Comunque per vedere bene i globuli rossi ti serve un microscopio con 10x di oculare e 40x di obiettivo lo vedi anche con un 10x di oculare e 20x di obiettivo ma li vedi piu piccoli.
In termini di magnificazione o ingrandimento totale:
(10x) * (40x) = 400x
(10x) * (20x) = 200x
tu invece
(20x) * (4x) = 80x
in poche parole se fai un Giemsa su striscio sottile vedi solo dei puntini violacei e nulla di piu'.
Il Giemsa e' un colorante classico per l'emetolgia ma li puoi vedere anche con molti altri es. ematossilina-eosina (EE).
Naturalmente con EE non riesci a distinguere le altre cellule del sangue (la serie bianca delle cellule del sangue). Con il Giemsa invece e' possibile.
l'ingrandimento che usi pero' e' insufficiente per poterli vedere
ciao
- antaresLv 41 decennio fa
è 80x il tuo ingrandimento totale si puoi vedere i globuli rossi prima fai il fissaggio poi colori con il Giemsa
ciaoo
rettifica avevo letto male 40x nn ti bastano per i globuli rossi ti serve minimo un 100x totale di ingrandimento meglio se 400x quindi un ingrandimento dell'obiettivo di almeno 10x o 40x
- Anonimo1 decennio fa
una piccola quantità su un vetrino, poi crei uno strato più sottile possibile, fai asciugare a temperature ambiente per 15 minuti, poi immergi il vetrino nell'alcool denaturato, quello rosa, dovresti ottenere una debole colorazione che ti permette di distinguere qualcosa.
1) esiste una tecnica per creare uno strato sottile che utilizza due vetrini in strisciamento
2) le tecniche di colorazione affiancano la microscopia per ottenere dettagli invisibili ad occhio nudo.