Entrate perfavoree ? 10 pn al migliore!?
Analisi logicaa!
Il ragazzo ha agito con sincerità
i lavori di restaurazione dell'appartamento procedono a fatica
l'esercizio è stato svolto senza difficoltà
legati i capelli con un fermaglio!
Mio nonno si comporta alla maniera di un gentiluomo
cerca di non parlare a vanvera
Tutto è andato secondo le nostre previsioni
Qust' anno andremo in campeggio con i nostri amici
l'uomo ci guardò con uno sguardo atroce
luigi mi ha restaurato dei mobili alla perfzione
Grazzie mille 10 pn al migliore!
2 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
Periodo n. 1
il ragazzo = soggetto ;
ha agito = predicato verbale;
con sincerità = complemento di unione ( insieme con che cosa? );
Periodo n. 2
i lavori = soggetto ;
di restauro = complemento di specificazione ( di chi? di che cosa? );
dell' appartamento = complemento di specificazione ( di chi? di che cosa? );
procedono = predicato verbale;
a fatica = complemento di termine ( a chi? a che cosa? );
Periodo n. 3
lo esercizio = soggetto ;
è stato svolto = predicato verbale;
senza difficoltà = complemento di privazione ( di chi? di che cosa? );
Periodo n. 4
legati = predicato verbale;
i capelli = complemento oggetto ( chi? che cosa? );
con un fermaglio = complemento di unione ( insieme con che cosa? );
Periodo n. 5
mio nonno = soggetto + attributo;
si comporta = predicato verbale;
alla maniera di un gentiluomo = complemento di termine ( a chi? a che cosa? );
Periodo n. 6
cerca = predicato verbale;
di = complemento di specificazione ( di chi? di che cosa? );
parlare = soggetto ;
non a vanvera = complemento di modo ( come? in quale maniera? );
Periodo n. 7
tutto = soggetto ;
è andato = predicato verbale;
secondo = complemento predicativo del soggetto o di classificazione ( in quale posto? );
le nostre previsioni = complemento oggetto ( chi? che cosa? ) + attributo;
Periodo n. 8
questo anno = complemento di distribuzione o distributivo ( ogni quanto? ogni quanti? ) + attributo;
noi = soggetto sottinteso ;
andremo = predicato verbale;
in campeggio = complemento di moto a luogo ( verso dove? verso quale luogo? );
con i nostri amici = complemento di compagnia ( insieme con chi? ) + attributo;
Periodo n. 9
lo uomo = soggetto ;
ci = complemento di termine ( a chi? a che cosa? );
guardò = predicato verbale;
con uno sguardo atroce = complemento di unione ( insieme con che cosa? ) + attributo;
Periodo n. 10
Luigi = soggetto ;
mi = complemento di termine ( a chi? a che cosa? );
ha restaurato = predicato verbale;
dei mobili = complemento oggetto ( chi? che cosa? );
alla perfezione = complemento di modo ( come? in quale maniera? );
- 1 decennio fa
Mi dispiace tanto ma io sn in 2° media e nn le ho ancora fatte le analisi logica cioè stiamo inizziando... Mi dispiace tantiximo ma almeno 5 pn me li dai??? plees